fbpx
 
Blog27/02/2025

Metodo ALL-ON-4: Tutto quello che c’è da sapere

Il metodo All-on-4 rappresenta una delle soluzioni più avanzate nella moderna odontoiatria per i pazienti che hanno perso la maggior parte o tutti i denti.

Il metodo All-on-4 rappresenta una delle soluzioni più avanzate nella moderna odontoiatria per i pazienti che hanno perso la maggior parte o tutti i denti e desiderano una soluzione stabile ed esteticamente gradevole senza dover ricorrere a protesi mobili. Questa tecnica innovativa consente di fissare una protesi su soli quattro impianti per arcata, riducendo così la necessità di interventi aggiuntivi, come l’innesto osseo. La sua efficacia e affidabilità lo rendono uno dei trattamenti più richiesti per la riabilitazione orale. Di seguito, scoprite tutte le informazioni essenziali su questa procedura, i suoi vantaggi e il processo di inserimento.

Cos’è il metodo All-on-4?

Il metodo All-on-4 è una tecnica avanzata di riabilitazione implantoprotesica che prevede la sostituzione di tutti i denti di un’arcata con una protesi fissata su quattro impianti strategicamente posizionati. Il principio chiave di questo concetto risiede nella progettazione biomeccanica dell’inserimento degli impianti con un’angolazione specifica, che ottimizza la stabilità e consente l’inserimento anche nei pazienti con un volume osseo ridotto, evitando così la necessità di innesto osseo. Questa tecnica garantisce una soluzione funzionale, esteticamente impeccabile e duratura.

Quali sono i principali vantaggi del metodo All-on-4?

Uno dei vantaggi più significativi di questo metodo è la rapidità con cui si ottengono i risultati. I pazienti, infatti, possono spesso ricevere una protesi fissa provvisoria lo stesso giorno dell’inserimento degli impianti, garantendo immediatamente estetica e funzionalità. Inoltre, il numero ridotto di impianti per arcata consente una procedura più veloce e meno invasiva, riducendo così il disagio post-operatorio. Poiché gli impianti vengono posizionati con un’angolazione specifica, si ottiene una stabilità ottimale anche nei casi di parziale riassorbimento osseo. Il metodo All-on-4 elimina inoltre la necessità di protesi mobili tradizionali, offrendo ai pazienti la sensazione di denti naturali e facilitando le attività quotidiane come la masticazione e la fonazione.

Come avviene la procedura di inserimento del sistema All-on-4?

Il primo passo della riabilitazione All-on-4 consiste in una consulenza e una diagnosi dettagliata, che comprendono una visita clinica e l’acquisizione di immagini diagnostiche. Successivamente, viene pianificata la posizione degli impianti con tecnologie digitali avanzate per garantire la massima precisione e sicurezza.

L’intervento di inserimento degli impianti viene eseguito in anestesia locale e prevede il posizionamento di quattro impianti per arcata: due nella parte anteriore in posizione verticale e due nella parte posteriore inclinati tra i 30 e i 45 gradi. Questa configurazione consente una distribuzione uniforme del carico e aumenta la stabilità della protesi. Dopo l’inserimento degli impianti, il paziente riceve immediatamente una protesi fissa provvisoria che garantisce estetica e funzionalità durante il periodo di osteointegrazione. Dopo circa 3-6 mesi, quando gli impianti si sono completamente integrati con l’osso, viene applicata la protesi definitiva, realizzata in materiali altamente estetici e resistenti, come il zirconio o la ceramica di alta qualità.

Quanto dura il periodo di recupero?

Il recupero dopo l’intervento All-on-4 è relativamente rapido rispetto alle tecniche implantari tradizionali. La maggior parte dei pazienti può tornare alle normali attività quotidiane entro pochi giorni, seguendo una dieta appropriata. Durante le prime settimane dopo l’intervento, è consigliata un’alimentazione morbida per garantire la stabilità degli impianti durante il processo di osteointegrazione. Un lieve gonfiore o disagio sono possibili, ma possono essere gestiti efficacemente con farmaci analgesici prescritti e impacchi freddi.

Il metodo All-on-4 è una soluzione duratura?

Il sistema protesico All-on-4 è una soluzione a lungo termine e altamente stabile che, se associata a una corretta igiene orale e a controlli odontoiatrici regolari, può durare per decenni. Gli impianti in titanio utilizzati in questa tecnica sono progettati per durare tutta la vita, mentre le protesi definitive, con una manutenzione adeguata, possono restare in ottime condizioni per molti anni senza necessità di sostituzione.

Qual è il costo del trattamento All-on-4?

Il costo del trattamento All-on-4 dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di impianti utilizzati, il materiale della protesi definitiva e l’eventuale necessità di trattamenti pre-implantari. Il prezzo comprende la consulenza, la diagnosi, l’inserimento degli impianti, la protesi provvisoria e la protesi definitiva. Presso Implant Centar Martinko, offriamo opzioni di pagamento flessibili, inclusa la possibilità di rateizzazione, per rendere questo trattamento innovativo accessibile a un’ampia gamma di pazienti.

Conclusione

Il metodo All-on-4 rappresenta una soluzione estremamente efficace per i pazienti che desiderano un’alternativa stabile e duratura alle protesi mobili. Grazie alle tecnologie moderne, questa procedura offre un recupero rapido e minimamente invasivo, restituendo ai pazienti un sorriso funzionale e naturale. Chi sceglie questa tecnica può aspettarsi un notevole miglioramento della qualità della vita, dell’autostima e della salute orale.

Se desiderate saperne di più sulle opzioni di trattamento All-on-4 o verificare se siete candidati per questo intervento, contattateci e prenotate una consulenza presso Implant Centar Martinko. Il nostro team di esperti sarà lieto di rispondere a tutte le vostre domande e fornirvi un piano terapeutico personalizzato.

Share