All on Four

Contattateci!

Implantologia all on 4

Il ritmo frenetico della vita di oggi, il declino della qualità dell’alimentazione, meno tempo libero e le visite dal dentista meno frequenti sono le cause principali del peggioramento dello stato di salute orale che di conseguenza porta alla perdita di uno o più denti oppure all’edentulia totale.

Grazie ad un continuo sviluppo della medicina dentale, i dentisti possono offrire ai pazienti delle soluzioni sempre più avanzate e precise e tra queste soluzioni sono anche le tecniche all on 4.

Il risultato dell’applicazione di una di queste due tecniche è un sorriso sano e ripristinato da un punto di vista funzionale ed estetico. L’implantologia all on 4 e all on 6 offre dei nuovi metodi per sostituire i denti naturali mancanti e i pazienti edentuli appartengono sempre più al passato.

Anche se l’obiettivo di entrambe le tecniche è uguale, cioè quello di restituire al paziente un sorriso bello e sano, quale tecnica sarà utilizzata dipende da più parametri.

In particolare, la tecnica all on 6 è più adatta per i pazienti che hanno una densità ossea ridotta oppure nei pazienti con una scarsa e insufficiente ossatura dentale.

Entrambe le procedure sono indolori perché gli interventi si svolgono in anestesia locale, oppure si può ricorrere alla sedazione cosciente se il paziente ha una paura patologica del dolore o del dentista.

Quale tecnica verrà applicata dipende alla fine dallo stato di salute orale del paziente, dalle sue esigenze e preferenze in termini di estetica, nonché dalla raccomandazione del dentista.

Proprio per questo motivo è importante sottoporsi a una visita iniziale e agli esami diagnostici che nella nostra clinica vengono effettuati utilizzando gli strumenti diagnostici all’avanguardia come la radiovisiografia, la radiografia e la tomografia computerizzata cone beam. Qualunque tecnica venga utilizzata, è molto importante mantenere una corretta igiene orale ed effettuare controlli clinici regolari.

Contattateci!

Possiamo dire che la tecnica all on four, così come la tecnica all on 6, rappresenta una vera e propria rivoluzione nell’ambito dell’implantologia dentale.

Che cos’è l’all on four?

Il fatto che nel nostro centro odontoiatrico abbiamo restituito il sorriso ai numerosi pazienti utilizzando proprio la tecnica all on four dimostra quanto è semplice questa tecnica e testimonia che in tempi molto brevi fa tornare sul viso del paziente un sorriso sano e bello.

All on four è un metodo di riabilitazione implantoprotesica relativamente nuovo che permette ai pazienti edentuli o ai pazienti che indossano le protesi mobili di ottenere in sole 24 ore un nuovo sorriso e di acquisire maggiore sicurezza in sé stessi.

La particolarità del trattamento all on 4 sta nel fatto che i denti di un’arcata dentaria vengono fissati su quattro impianti dentali.

Una volta inseriti gli impianti dentali, al di sopra di questi viene applicata una protesi fissa provvisoria e dopo qualche mese (tra due e quattro, varia da un caso all’altro), quando gli impianti dentali si integrano nell’osso, il paziente riceve il sostituto protesico definitivo.

La tecnica all on four è un’ottima scelta per chi non ha molto tempo perché la durata del trattamento è significativamente più breve rispetto ad altri metodi disponibili e l’intervento è indolore perché viene effettuato in anestesia locale.

Per i pazienti che hanno una forte paura del dentista e del dolore la nostra clinica offre il metodo chiamato sedazione cosciente. Ultimo ma non meno importante è un ottimo risultato durevole che viene conseguito con la tecnica all on four.

La tecnica all on four viene spesso paragonata con il metodo di protesi su impianti, però le due tecniche sono diverse.

La tecnica di protesi su impianti è un metodo che comprende l’inserimento di 2 fino a 4 impianti dentali, e prevede l’applicazione delle protesi rimovibili, cioè delle protesi che i pazienti possono rimuovere da soli.

Quando si applica la tecnica all on four, il sostituto protesico non si può rimuovere. In breve possiamo dire che la tecnica all on four è una soluzione fissa, mentre la protesi su impianti è un lavoro semifisso.

Ci sono due principali differenze tra la protesi mobile e la tecnica all on four. Una protesi mobile è facilmente rimovibile e non viene fissata su impianti dentali.

Impianti dentali come base per la tecnica all on four?

I pazienti edentuli in cerca di una buona soluzione della loro condizione richiedono spesso una soluzione implantoprotesica, cioè la cosiddetta tecnica all on four.

La base di questa tecnica di riabilitazione implantoprotesica è costituita da impianti dentali che possono essere subito inseriti se il paziente è affetto da edentulia totale.

In breve, la tecnica all on four riguarda un ponte fisso che viene fissato su quattro impianti dentali inseriti nella parte anteriore della mascella o della mandibola.

Ci sono due principali differenze tra la protesi mobile e la tecnica all on four. Una protesi mobile è facilmente rimovibile e non viene fissata su impianti dentali.

Oltre a fornire supporto al sostituto protesico definitivo, gli impianti dentali funzionano come supporto per il carico immediato, cioè proprio su di essi subito dopo l’inserimento viene fissato un manufatto protesico provvisorio che serve per assicurare la riabilitazione funzionale ed estetica dei denti nel periodo di attesa fino al termine dell’integrazione degli impianti dentali nell’osso.

Tecnica all on 4 – procedura operativa

Il concetto di trattamento all on 4 è piuttosto semplice per il paziente e non richiede molto tempo, il che è un’ottima notizia per i pazienti.

Siccome gli impegni privati e professionali non ci lasciano molto tempo e d’altra parte quegli stessi impegni richiedono un sorriso bello e sano, questo è un ottimo metodo perché in tempo breve, precisamente in un giorno, ci permette di ripristinare il sorriso al paziente e di ridargli il sorriso che desiderava.

Come per tutte le altre cure odontoiatriche, il paziente deve sottoporsi a un esame iniziale che oltre all’esame e al colloquio con il dentista include anche un esame diagnostico approfondito con una serie di tecniche diagnostiche e alla fine il dentista elabora un preciso piano di cura.

Va sottolineato che nella nostra clinica i dati personali dei clienti saranno custoditi attentamente e si utilizzano solo al fine di fornire le cure odontoiatriche. Ottenuto il consenso del paziente in merito al concetto di trattamento all on 4, si procede con il trattamento.

Il paziente viene sottoposto all’anestesia locale, vengono inseriti 4 impianti dentali e una protesi provvisoria e dopo qualche mese, terminato il processo di integrazione degli impianti dentali nell’osso, il paziente ottiene la protesi definitiva.

Il paziente viene sottoposto all’anestesia locale, vengono inseriti 4 impianti dentali e una protesi provvisoria e dopo qualche mese, terminato il processo di integrazione degli impianti dentali nell’osso, il paziente ottiene la protesi definitiva.

Trattamento

  • L’intervento è completamente indolore perché viene effettuato in anestesia locale, ma nella nostra clinica è possibile effettuare l’intervento anche con la cosiddetta sedazione cosciente che si utilizza in caso di pazienti con paura patologica del dentista o del dolore
  • La sedazione cosciente provoca una condizione di rilassamento e coscienza ridotta, tutto controllato dall’anestesista.
  • Questo stato viene provocato con somministrazione dei farmaci per via endovenosa
  • La sedazione comincia anche 10 minuti prima dell’intervento e durante l’intera durata dell’intervento all on four il paziente rimane cosciente, respira autonomamente, viene mantenuto normale il suo senso di tatto e la possibilità di comunicare con il dentista
  • Il senso di sonnolenza sparisce una ventina di minuti dopo la fine dell’intervento e il paziente può andare subito a casa con il suo accompagnatore
  • Non è permesso né bere né mangiare 6 ore prima di sottoporsi alla sedazione cosciente ed è obbligatorio compilare un questionario medico composto da una serie di domande volte alla valutazione corretta dello stato di salute generale del paziente

Recupero

  • L’intervento richiede una convalescenza piuttosto breve e il paziente può mangiare il giorno stesso dell’intervento quando l’effetto dell’anestesia svanisce
  • Si consiglia solo la prudenza riguardo alla scelta di cibo consumato durante il processo di integrazione degli impianti dentali nell’osso
  • Si consiglia di assumere cibi morbidi, di evitare semi e semini e di astenersi dal consumare alcol e dal fumare subito dopo l’intervento all on four

Dopo un intervento eseguito con la tecnica all on four è indispensabile mantenere una scrupolosa e corretta igiene orale. Oltre a mantenere una buona igiene orale, è molto importante attenersi alle raccomandazioni del dentista e alla tempistica delle visite di controllo.


Rigenerazione ossea come prerequisito per l’applicazione della tecnica All on 4?

Il dentista elabora un accurato piano di cura e determina qual è la migliore soluzione terapeutica per il singolo paziente, cioè con quale terapia si possono ottenere i migliori risultati.

Se il dentista ha scelto la tecnica all on four, e poi determina che la quantità dell’osso non sarà sufficiente per applicare questa tecnica, questo non sarà il motivo per rinunciare alla terapia e cercare un’altra soluzione che forse sia meno favorevole per il paziente.

Se il paziente non ha un volume osseo sufficiente per applicare la tecnica all on four, prima dell’inizio dell’intervento sarà sottoposto a un intervento di aumentazione ossea.

Per poter inserire con successo gli impianti dentali che forniscono supporto per l’applicazione della tecnica all on four, il paziente deve avere un volume osseo soddisfacente.

La perdita dei denti porta spesso alla perdita del volume osseo. Se l’osso sottostante alla gengiva non è di altezza o di larghezza adeguata, è necessario ricorrere alla rigenerazione, cioè all’aumentazione ossea.

Contattateci!

Nella maggioranza dei casi si tratta di prelievo di osso autologo, cioè il tessuto osseo viene prelevato dal paziente stesso, da zone del mento o dalla ultima parte della mandibola.

Terminata la procedura di aumentazione ossea, si deve aspettare un certo periodo fino al termine dell’osteointegrazione, cioè dell’integrazione dell’impianto nell’osso.

Esistono varie possibilità di aumentazione ossea e quale metodo sarà utilizzato dipende dallo stato di salute orale del paziente e dalla scelta del dentista.

Dopo l’intervento di aumentazione ossea di solito si deve aspettare tra 4 e 6 mesi prima di inserire gli impianti dentali. Ciò varia da un caso clinico all’altro, cioè da paziente a paziente.

Anche quando si tratta di arcata superiore è necessario avere un volume osseo sufficiente per poter inserirvi gli impianti dentali. Se il volume non è soddisfacente, si ricorre al rialzo del seno mascellare, ovvero al sinus lift.

Il rialzo del seno mascellare è un intervento con il quale si ricostruisce o si aggiunge osso alla cavità nasale sopra la mascella, e l’intervento si esegue contemporaneamente all’inserimento dell’impianto dentale.


Con la rigenerazione ossea si previene la recessione gengivale e un ulteriore decadimento dell’osso.

Protesi fisse a carico immediato

Una delle caratteristiche principali della tecnica all on four è la sua funzione immediata, cioè la possibilità di sottoporre gli impianti a un carico immediato subito dopo l’intervento all on four.

Una volta inseriti gli impianti dentali nell’osso, su questi viene fissato un manufatto protesico provvisorio che vi rimane fino a quando gli impianti dentali non si integrano nell’osso.

Dato che l’integrazione degli impianti nell’osso può durare più mesi, la funzione di carico immediato permette ai pazienti di riabilitare la funzionalità e l’estetica nel periodo di attesa fino alla realizzazione del ponte fisso.

Quanto tempo sarà necessario agli impianti fino all’integrazione nell’osso dipende dallo stato di salute dei denti e varia da paziente a paziente.

Indipendentemente dalla durata del processo i pazienti possono tornare alla loro vita normale di tutti i giorni, non saranno costretti ad evitare gli eventi sociali e le riunioni aziendali, possono ridere e parlare senza coprire la bocca con la mano e in un solo giorno possono recuperare l’autostima perduta a causa di una estetica compromessa dall’edentulismo.

Una volta terminato il processo di integrazione dell’impianto nell’osso, il paziente riceve il manufatto protesico definitivo.

Contattateci!

Tecnica All on Four – vantaggi e svantaggi

La tecnica All on Four ha permesso ai pazienti edentuli di ottenere nuovi denti in una sola seduta. Questa soluzione permette di ripristinare le funzioni orali e l’estetica compromessa in sole 24 ore.

I candidati ideali per l’applicazione della tecnica all on four sono i seguenti:
  • Le persone che hanno perduto la maggior parte dei denti naturali o tutti i denti naturali e hanno optato per una soluzione protesica fissa
  • I pazienti con una quantità ossea insufficiente per l’inserimento di 6 impianti dentali (tecnica all on six)
  • Chi indossa una protesi totale da più anni

In alcuni casi l’applicazione della tecnica All on Four è sconsigliata, e in particolare nei seguenti casi:

1

pazienti affetti da diabete incontrollato

2

pazienti affetti da malattie cardiovascolari croniche o da malattie renali

3

pazienti con osteoporosi severa

4

pazienti con i tumori della testa e del collo che negli ultimi 6 mesi sono stati trattati con radioterapia

L’impossibilità di utilizzare la tecnica all on four nei casi sopra elencati è il suo principale “svantaggio”, anche se possiamo dire che si tratta infatti della prevenzione di insorgenza di altre condizioni mediche perché lo stato di salute orale e salute generale di questi pazienti non permette di eseguire l’intervento.

I vantaggi principali di questa tecnica sono i seguenti:

  • Nuovo sorriso in un solo giorno
  • Ripristino della funzionalità e dell’estetica orale entro 24 ore
  • Breve tempo di guarigione
  • Intervento indolore
  • Risultati di elevata qualità rispetto ad altre cure odontoiatriche
  • Alta percentuale di successo nel ripristino di un sorriso bello e sano
  • Soluzione durevole
  • Qualità della vita migliorata
  • Recupero dell’autostima
  • Ritorno alle attività quotidiane
  • Ripristino di abitudini alimentari normali
  • Aspetto naturale
  • Igiene orale facilitata

Protesi fissa per tutta la vita?

Quando si tratta di ripristino di un sorriso bello e sano, i pazienti vogliono sapere se le cure odontoiatriche raccomandate dai dentisti sono perenni e se possono durare tutta la vita.

Le esperienze dei nostri esperti ci insegnano che con tutte le cure odontoiatriche, così anche con la tecnica all on four, per ottenere un esito positivo il paziente deve attenersi alle raccomandazioni per mantenere una buona e corretta igiene orale, visitare regolarmente il dentista e attenersi ai suoi consigli.

La durata di una soluzione odontoiatrica varia anche in funzione del tipo di trattamento. Per un manufatto protesico fisso che include la tecnica all on four gli odontoiatri di solito dicono che sia durevole e che possa durare tutta la vita. 

Naturalmente, dobbiamo sempre tener presente quanto è importante mantenere una buona igiene orale e visitare regolarmente il dentista. La durata dipende anche dal tipo di materiali utilizzati dai dentisti.

Nella nostra clinica utilizziamo solo materiali di altissima qualità sia per gli impianti, sia per i manufatti protesici. Gli interventi chirurgici vengono effettuati dai migliori esperti nella medicina dentale che nel corso della loro carriera hanno trattato un numero considerevole di pazienti e che frequentano regolarmente corsi di aggiornamento.

Utilizziamo la tecnologia più avanzata e ci impegniamo a essere sempre al corrente con le nuove tendenze nel campo di implantologia ma anche dell’intera medicina dentale.

Implant Centre Martinko offre una garanzia per tutti i lavori di implantologia e protesica. Una buona collaborazione con i pazienti garantisce la longevità delle nostre soluzioni.

Che cos’è toronto bridge?

Il nome di toronto bridge si riferisce a un tipo di ponte dentale che sostituisce un’intera arcata dentaria e viene fissato su 4 fino a 6 impianti dentali.

Si tratta di un ponte fisso che aderisce perfettamente alla mascella o alla mandibola.

Viene costruito nel laboratorio odontotecnico e fissato su una struttura portante in metallo o zirconio ceramica. Toronto bridge è una soluzione fissa e stabile che viene montata sugli impianti dentali.

Testimonianze

  • Dopo una prima visita a Milano mi sono recato per un primo step di lavori a Zagabria a settembre 2017, rimanendo impressionato dall'accoglienza, professionalità, serietà di tutto lo staff della clinica, mi sembrava di vivere in una fiaba... Tutte le mie paure, ed erano tante, come d'incanto erano sparite, non sembrava nemmeno di stare in una clinica dentale da come mi coccolavano... Inizio lavoro con l'estrazione di 8 denti arcata superiore e 3 arcata inferiore più inserimento di 8 perni tutto in due giorni senza un minimo di dolore, per uno come me che aveva il terrore... Per farla breve sono ritornato per il definitivo a gennaio 2018 rimanendo ancora una volta stupefatto... Lavoro stupendo, sorriso bellissimo, ve lo consiglio vivamente, considerate che non aprivo bocca da 40 anni... Grazie dottoressa, grazie a tutti, sono l'uomo più felice del mondo!

    Gabriele C.

Avete qualche domanda da farci? Compilate il modulo di contatto. Vi risponderemo al più presto possibile!

Contatto e-mail

Per un contatto veloce con il nostro studio utilizzate WhatsApp oppure il Facebook Messenger.

Contatto via whatsapp

Contatto via messenger