dott. Damir Martinko
1. Come inizia la sua giornata?
Mi faccio un caffè e inizio a pianificare la giornata.
2. Qual è la prima cosa che fa quando riceve un nuovo paziente?
Innanzitutto ascolto il paziente: quali sono i suoi desideri, quali problemi accusa in termini di dolore o disfunzione (per esempio l'impossibilità di masticazione) e suggerisco il piano terapeutico che soddisferà al meglio le sue aspettative e che sarà adatto alle sue possibilità.
3. Come ha deciso di lavorare in proprio?
Volevo lavorare in modo diverso dagli altri, sviluppare nuove idee e nuove tecniche invece di ripetere soltanto quello che mi era stato insegnato. Questo non sarebbe stato possibile senza che avessi avuto il coraggio di lavorare in modo indipendente e seguire la propria strada.
4. Su quali valori si basa il suo lavoro e la sua clinica?
Sono 3 i valori principali sui quali si basa la nostra attività:
                  1. Il paziente (ognuno di noi è un individuo, siamo tutti diversi che vuol dire che ogni caso è diverso e quindi sia l'approccio che la             

                      soluzione devono essere sempre adatti alla persona che abbiamo di fronte)
                   2. Innovazione (nuove tecnologie e sviluppo di nuovi protocolli di trattamento che abbreviano la durata della terapia e migliorano il      

                       risultato finale. Per esempio, siamo stati i primi in questa parte del mondo a sviluppare un protocollo completamente digitale per 
                       soluzioni fisse su impianti)
                   3. Qualità (per garantire sempre l’altissima qualità ai nostri pazienti, oltre ai protocolli digitali, usiamo solo i migliori impianti dentali e 

                        altri materiali di fama mondiale, come per esempio Straumann).
5. Perché i pazienti scelgono la sua clinica?
La maggior parte dei pazienti viene su raccomandazione di altri pazienti soddisfatti.
6. I fattori esterni, per esempio economici e sociali, influenzano la sua attività?
Fino al 2020 abbiamo sempre avuto periodi abbastanza stabili di afflusso dei pazienti. Le cure odontoiatriche hanno un certo valore e non possono essere classificate come un acquisto d’impulso. Dal primo contatto con il potenziale paziente fino all’inizio delle sue cure dentali passa minimo un mese e le persone vengono da noi con l’assoluta certezza di iniziare un intervento e risolvere un problema dentale che a volte li turbava da molto tempo. Quest’anno con la pandemia del COVID-19 le cose sono cambiate – nonostante i pazienti volessero venire e finire gli interventi iniziati o cominciare le loro cure, ci siamo dovuti adattare alla situazione globale. Dovrei però precisare che abbiamo affrontato tutte le regole e tutte le misure di sicurezza con massima serietà e che siamo venuti incontro ai nostri pazienti in tutti i modi proprio per facilitare questa situazione eccezionale come quella in cui ci troviamo in questo momento.
7. Che tipo di pubblicità usa per promuovere la sua clinica?
Utilizziamo esclusivamente il marketing digitale e le varie piattaforme pubblicitarie che esso ci offre. Dovrei comunque precisare che le raccomandazioni dei pazienti esistenti sono le più importanti. Il sorriso di un paziente soddisfatto è il nostro miglior biglietto da visita.
8. Perché i pazienti scelgono proprio lei?
Questo lo dovete chiedere a loro. Quello che mi dicono spesso è che “inspiro fiducia”.
9. Con chi si consulta nel suo lavoro quotidiano?
Con i miei colleghi odontoiatri e con i nostri odontotecnici. Siamo una squadra e l’unico modo in cui possiamo trovare la soluzione migliore per ogni paziente è lavorando insieme.
10. Quali sfide affronta più spesso nel suo lavoro?
L’eterna sfida nel mio lavoro è quella di soddisfare le aspettative. A volte si tratta di pura funzionalità, masticazione e assenza di dolori e infiammazioni e a volte la cosa più importante è l’estetica. Quando si tratta di estetica bisognerebbe precisare che è sempre soggettiva. Quello che piace a una persona, all’altra non deve piacere affatto. Ma le aspettative sono sempre uguali; il paziente si aspetta che il risultato sia proprio quello che voleva. Non è sempre facile capire i desideri del paziente e allo stesso tempo fare tutto “a regola d’arte”, come dettano la scienza e la professione.
11. Come vede il futuro della sua professione?
Il futuro dell’odontoiatria è diviso in due direzioni che si intrecciano e complicano a vicenda. Una dipende dalla funzionalità (masticazione, risoluzione dei problemi di dolori e infiammazioni) e l’altra dall’estetica semplicemente perché i denti sono importanti per la bellezza del volto e la bellezza in generale è sempre più importante nella società odierna.

Grazie alle nuove tecnologie, siamo in grado di ripristinare la funzionalità della bocca velocemente e senza dolori, mentre riusciamo ad ottenere il massimo dell’estetica solamente quando uniamo il fattore umano alla tecnologia, cioè quando l’odontoiatra e l’odontotecnico apportano le loro capacità “artistiche” nel lavoro finale. 

Quindi, per ovvie ragioni, la tecnologia è quella che continuerà a svilupparsi più velocemente e dalla quale dipenderà sia il futuro della nostra professione che la soddisfazione dei pazienti con gli interventi odontoiatrici.
12. Quale consiglio darebbe a se stesso più giovane?
Citerei il Dalai Lama: Impara le regole affinché tu possa infrangerle in modo appropriato.

Testimonianze

  • Cortesia, professionalità, pulizia, competenza, prezzi vantaggiosi e tanti, tanti sorrisi! Il tutto in una città da visitare assolutamente. Grazie a tutto lo staff Martinko.

    Claudia M.

  • Cosa dire! Siete stati tutti bravissimi, gentilissimi e sopratutto preparati e competenti. Voto: 10. Giudizio: eccellente + le lode!

    Antonio N., Sassari

  • Sono passati 6 anni e fino ad ora non ho avuto nessun genere di problema.molto professionali ed eccellente trattamento.

    Margherita N.

Avete qualche domanda da farci? Compilate il modulo di contatto. Vi risponderemo al più presto possibile!

Contatto e-mail

Per un contatto veloce con il nostro studio utilizzate WhatsApp oppure il Facebook Messenger.

Contatto via whatsapp

Contatto via messenger