Il posizionamento di una corona dentale è uno degli interventi più comuni nella nostra clinica odontoiatrica, sia che si tratti dell’installazione di una corona in sostituzione di una corona naturale del dente o di una corona in ceramica su impianto.
Quando un dente naturale colpito dalla carie necessita di un trattamento dentale e la procedura stessa comporta l’apertura del dente, spesso è necessaria una corona dentale in seguito a questo intervento, allo scopo di evitare la rottura della parte restante del dente.
Questi sono casi in cui le otturazioni classiche non possono ovviare stabilmente alla nuova situazione e, senza un otturazione di qualità, quanto resta del dente si romperebbe molto rapidamente. In questo modo la stabilità, la funzionalità e la componente estetica rimangono inalterate.
Allo stesso modo, dopo la rimozione della polpa dentale infiammata, la cosiddetta estrazione del nervo, rimangono denti devitalizzati che assumono una tonalità grigio-scuro o marrone-scuro ed esteticamente non si adattano più al resto dell’unità dentale.
Si presenta spesso la situazione in cui il dente, dove la carie dentale ha provocato un trauma significativo, abbia già sofferto della frattura di una parte più grande, cosicchè la classica otturazione non è in grado di ripristinare la perdita risultante.
Vorremmo sottolineare che, per denti sani il più a lungo possibile, senza carie e processi infiammatori della polpa dentale, è importante eseguire la sigillatura dentale immediatamente dopo la comparsa dei denti permanenti, in particolare su molari e premolari. Questo proteggerà i denti dal decadimento prematuro.
Se avete un dente posizionato in modo errato e non desiderate portare un apparecchio ortodontico, la modifica della forma e della posizione del dente verrà risolta in modo efficiente e rapido installando una corona in ceramica.
In questi casi, la corona dentale in ceramica riduce significativamente il tempo di riabilitazione dell’equilibrio dentale perché se l’equilibrio dei denti è compromesso, si giunge all’eccessiva usura dei denti che subiscono il carico pesante delle forze di masticazione e vengono quindi danneggiati più di quanto non lo sarebbero in situazioni di equilibrio dentale.
Oltre al fatto che la corona dentale in ceramica rinnova perfettamente la funzione e l’estetica del singolo dente, i ponti dentali sono un’eccellente sostituzione protesica in caso di mancanza di uno o più denti.
I ponti dentali sono costituiti da un numero di elementi pari al numero dei denti mancanti, ma tra gli elementi del ponte dentale si includono anche un dente adiacente su ciascun lato, che fungono da pilastri.
La nostra clinica odontoiatrica offre diversi tipi di corone dentali, tra cui è possibile scegliere, a seconda dei vostri desideri.
I materiali più comunemente utilizzati nel nostro policlinico sono zirconio-ceramica, metallo-ceramica e ceramica integrale (disilicato di litio). I nostri manufatti protesici nascono dalla combinazione tra le conoscenze dei nostri odontotecnici e i materiali di alta qualità utilizzati nella creazione delle protesi.
Si investe un notevole impegno affinché ogni lavoro protesico, le corone in ceramica, possano fedelmente sostituire il dente mancante al paziente e affincé si preservi o si riabiliti l’equilibrio, la funzione di masticazione e l’estetica dentale in toto.
Spesso la corona viene chiamata corona dentale artificiale e si tratta in realtà una replica credibile di una corona dentale naturale.
Le corone in ceramica sono un modo avanzato per mantenere a lungo il dente naturale e la corona sull’impianto è a sua volta un modo eccellente per sostituire l’intero dente, che permette di restaurare l’estetica e l’equilibrio del sistema di masticazione.
Il processo di posizionamento della corona in ceramica inizia prendendo le impronte dei denti, operazione che viene eseguita nella nostra clinica odontoiatrica utilizzando uno scanner orale.
Lo scanner orale, un dispositivo digitale multifunzionale, facilita enormemente il processo con cui si prende l’impronta dei denti perché è molto piacevole per il paziente, e non prevede i metodi classici che sapevano causare al paziente notevoli disagi.
Rispetto ai metodi tradizionali, si riduce considerevolmente il tempo necessario per prendere le impronte, passando per la realizzazione del manufatto fino all’installazione dello stesso. La corona definitiva viene istallata entro pochi giorni dal momento in cui sono state prese le impronte.
Il dente sotto la corona si considera un dente perfettamente restaurato. La sua funzione e il suo valore estetico sono stati completamente rinnovati e il paziente può ancora godere indisturbato delle attività quotidiane.
Le corone in ceramica sostituiscono in modo ottimale il dente naturale.
Nel caso in cui un dente devitalizzato (dente in cui non avvengono processi biologici) presenti un danno di maggiore entità che non può essere compensato dalle classiche otturazioni, la corona definitiva risulta essere il modo ottimale per sostituire il medesimo.
Se la polpa dentale è stata rimossa ed è stata eseguita la devitalizzazione del dente, l’odontoiatra e il paziente decidono congiuntamente se il paziente manterrà il dente con un colore eventualmente cambiato o opterà per la corona in ceramica.
Tale dente devitalizzato funziona perfettamente come parte di una coerente unità dentale, e si raccomanda di controllare il dente al di sotto della corona sei mesi dopo l’installazione della corona stessa, al fine di verificarne lo stato e individuare l’eventuale ricomparsa di un processo infiammatorio.
Inoltre, nel caso in cui la superficie del dente su cui la carie dentale ha causato il decadimento di tessuti sia di grandi dimensioni, l’otturazione va sostuita con una corona in ceramica.
Nel caso in cui manchi completamente un singolo dente, si consiglia, in accordo con i nostri odontoiatri, di sostituire il dente che manca con un impianto dentale.
Quando la perdita della radice naturale del dente viene compensata tramite terapia implantare, si impedisce il riassorbimento (perdita) del volume dell’osso mascellare, che può compromettere l’intero sistema dentale, accelerando il consumo di altri denti che si trovano a subire una combinazione disarmonica di forze e vengono a loro volta danneggiati.
Va sottolineato che nei pazienti con corone in amalgama va effettuata la sostituzione dell’otturazione in composito e, nel caso in cui il dentista lo ritenga necessario, anche della corona dentale.
Riteniamo che sia una buona prassi della clinica odontoiatrica quella di fornire consulenza ai pazienti attuali e futuri per renderli consapevoli del fatto che la salute dei denti sia estremamente importante, tanto esteticamente quanto funzionalmente, e al fine di preservare una buona salute generale.
La pulizia dei denti e l’igiene dentale sono particolarmente importanti se vi sono stati inseriti impianti o se avete corone.
Per evitare malattie del tessuto dei denti (denti naturali o impianti), è necessario sottoporsi regolarmente alla pulizia professionale dei denti, che consiste nella rimozione del tartaro, nella sabbiatura e nella lucidatura dei denti.
Un altro nome per le corone dentali in ceramica è capsula dentale – eccellente lavoro protesico per l’estetica del sorriso, al giorno d’oggi sempre più importante.
L’odontoiatria estetica è di particolare importanza per il ramo dell’odontoiatria perché riassume tutti le componenti necessarie per rendere il vostro sorriso sano, solido, armonioso e duraturo.
Se la corona naturale del dente presenta lesioni cariose di grandi dimensioni che non possono essere ripristinate con otturazioni composite, si ottengono ottimi risultati estetici grazie alla sinergia di varie branche odontoiatriche, come la diagnosi dentale, l’endodonzia, l’implantologia dentale e la protesica dentale.
Le protesica dentale è di particolare importanza perché consente che il paziente, mentre è in corso di realizzazione il manufatto protestico definitivo, porti un manufatto chiamato corona provvisoria, che ben svolge tutte le funzioni necessarie nel tempo di attesa essenziale per l’istallazione della corona in ceramica definitiva.
Tale temporaneo, provvisoroio manufatto, quando viene posizionato su un impianto dentale appena inserito, viene chiamato carico immediato.
Se vi angustia la mancanza di più denti, i ponti dentali risolveranno ottimamente questo problema.
Gli impianti dentali come pilastri del ponte dentale risultano il modo ottimale per risolvere mancanza completa di denti. Vi mancano denti e desiderate una consulenza professionale, e vorreste sapere il prezzo di un certo tipo di corona in ceramica?
Rivolgetevi a noi con fiducia per ottenere il preventivo esatto relativo alla vostra situazione e scoprire quanto costa un singolo dente.
Uno dei tipi più popolari di corone in ceramica è la corona dentale in zirconio. È un lavoro protesico fisso, spesso chiamato ceramica pura, costituito da diversi strati di zirconio, un cristallo molto resistente.
Questa corona dentale in ceramica è particolarmente popolare in quanto è biocompatibile, molto resistente e imita perfettamente la trasparenza naturale dei denti.
La corona in zirconio è una soluzione eccellente per i denti posteriori perché è altamente resistente ed è quindi un ottimo sostituto quando la corona naturale del dente non è più abbastanza forte e deve essere sostituita.
Poiché la corona dentale in zirconio, una volta prese digitalmente le impronte dentali, viene realizzata con l’ausilio della tecnologia CAD / CAM mentre ilpaziente è in attesa del posizionamento del lavoro protesico finale, viene creata una corona provvisoria, una valida soluzione durante la fase di realizzazione del manufatto finale.
A volte questo tipo di corone in ceramica vengono chiamate dai pazienti corone dentali in metallo, ma in realtà si tratta di un materiale per corone dentali costituito da una combinazione di due materiali: una lega metallica che costituisce la base, e quindi la corona dentale in metallo-ceramica completamente rivestita di ceramica, che nasconde del tutto la base metallica.
La lega metallica di cui è composta la base della corona in metallo-ceramica è costituita da leghe d’oro, leghe di materiali come il palladio e il titanio e leghe con una base di acciaio (cromo o nichel).
La corona dentale in metallo-ceramica rappresenta un’ottima soluzione per il rapporto costo/qualità fornito da tali protesi fisse.
Le corone in metallo sono eccellenti per la regione dentale posteriore perché sopportano bene grandi forze di masticazione e sono altamente resistenti.
Se nei pazienti vengono diagnosticate allergie ai metalli, si consiglia di utilizzare l’oro bianco come base per realizzare una corona in metallo poiché questo materiale è biocompatibile.
Quando i nostri pazienti chiedono quali corone in ceramica siano ideali per loro – le corone in zirconio o le corone in metallo-ceramica, la nostra risposta è che tutto dipende dal gusto personale ma che la corona in zirconio è un sostituto più valido per il dente naturale.
I tipi di corone sono veramente diversi al fine di soddisfare le esigenze di tutti e dalla scelta delle corone in ceramica non dipende la funzionalità complessiva e l’estetica del dente restaurato.
La corona dentale in metallo-ceramica è una scelta frequente per i pazienti perché rappresenta un buon rapporto qualità/prezzo e quando la corona dentale in metallo-ceramica finale viene inserita, la funzione masticatoria del paziente risulta ripristinata e l’aspetto estetico soddisfacente.
Una perfetta igiene orale è molto importante per un’eccellente salute dentale.
Protesi fisse sotto forma di corone in ceramica, siano esse in zirconio-ceramica, metallo -ceramica o disilicato di litio, richiedono una gestione particolarmente responsabile dell’igiene dentale, sia attraverso regolari visite odontoiatriche che attraverso una accurata igiene domestica dei denti e delle cavità orale.
Le corone in ceramica sono una buona replica della corona naturale del dente, ma occorre tenere presente che la rimozione regolare del tartaro dentale mantiene una microflora stabile della cavità orale. Vale a dire, il tartaro e i depositi dei denti contengono enormi quantità di batteri che creano un biofilm, nel caso in cui non vengano rimossi regolarmente.
Quindi i batteri accumulati compromettono l’equilibrio della microflora nella cavità orale. Diventano pericolosi quando attraverso le gengive riescono a raggiungere l’interno delle ossa dentali e quindi il flusso sanguigno.
I batteri nocivi nel sangue possono danneggiare in modo significativo la salute generale, come la salute cardiovascolare e lo scarso controllo del diabete mellito.
Se come pilastri della corona in ceramica sono stati inseriti impianti dentali, regolari controlli odontoiatrici e un’eccellente cura domiciliare e professionale della salute dentale sono fondamentali per la durata dell’impianto, per prevenire la perimplantite (malattia infiammatoria dei tessuti connettivi dell’impianto) e per mantenere un’eccellente funzionalità del manufatto fisso.
È un’ottima cosa il fatto che le corone in ceramica non cambino colore a causa del consumo di cibi e bevande scure, così ci si può godere indisturbati una tazza di tè nero o di succo di ribes senza problemi.
Tuttavia, al fine di mantenere un colore uniforme dei denti naturali e delle corone in ceramica, è consigliabile effettuare periodicamente lo sbiancamento dei denti in consultazione con il dentista.
Le corone in ceramica realizzate con il disilicato di litio rappresentano esteticamente i vertici della odontoiatria estetica e della protetica dentale. Chiamata anche ceramica integrale, con la sua resistenza e il suo colore sostituisce fedelmente il dente naturale, imitandone perfettamente trasparenza, brillantezza e consistenza.
Questa, così come la corona zirconio-ceramica, rappresenta una tipologia di lavoro protesico che sostituisce al meglio la corona naturale del dente.
Per realizzare questo tipo di corona si ricorre alla tecnologia CAD/CAM, che segue minuziosamente il protocollo smile design della nostra clinica odontoiatrica e la protesi ceramica in disilicato di litio viene realizzata da singoli blocchi di ceramica.
Dal momento che l’estetica del sorriso diventa sempre più importante, crediamo che sempre più richieste da parte dei nostri pazienti riguarderanno proprio queste protesi fisse. al giorno d’oggip>
Inoltre la corona dentale in ceramica al disilicato di litio non comporta la comparsa degli strati interni della corona sulla gengiva ed è quindi estremamente adatta ad essere utilizzata nella regione dentale anteriore.
Il protocollo di rispetto della politica sulla privacy presso la nostra clinica odontoiatrica è pienamente allineato con le indicazioni del GDPR. Secondo le indicazioni della nostra clinica odontoiatrica, l’elaborazione dei dati personali dei nostri pazienti è prevista solo a scopi terapeutici.
I cookie sul nostro sito web, offrono prestazioni migliori nella ricerca di contenuti. Per ulteriori informazioni a riguardo consultate la nostra pagina web alla voce “cookie policy”.