Avere i denti sani è l’obiettivo di ogni persona. Nel corso della vita possiamo perdere un dente o anche più denti a causa di vari tipi di traumi, malattie gengivali o dell’età.
Per questo motivo, lo studio dentistico diventa una fonte di informazioni sui vari modi in cui i denti mancanti possono essere sostituiti. Spesso sentiamo la domanda: “Cos’è un impianto dentale?”
L’impianto dentale è un surrogato artificiale del dente. L’ancoraggio in titanio, del quale consiste l’impianto dentale, è incorporato nell’osso mascellare o mandibolare al posto del dente perso, in modo che funzioni come un vero dente naturale.
Il dente naturale svolge al meglio il ruolo funzionale ed estetico e per questa ragione i pazienti cercano una terapia dentale che possa sostituire la funzione del dente naturale.
La miglior soluzione per sostituire il dente naturale è l’impianto dentale, naturalmente se l’inserimento dell’impianto risulta possibile e se il paziente è un buon candidato per l’inserimento.
Quando l’impianto è inserito ed incorporato con il tessuto osseo, funziona esattamente come un dente naturale. Se vengono inseriti più impianti dentali, in tal caso essi svolgono la funzione dei denti naturali che una volta erano al posto dell’impianto dentale.
L’impianto dentale come sostituto di un dente naturale permette al paziente di masticare alimenti solidi già da un giorno dopo l’inserimento senza temere l’irritazione delle gengive o qualsiasi infiammazione che necessiterebbe di cure addizionali.
L’impianto dentale come sostituto di un dente naturale permette al paziente di masticare alimenti solidi già da un giorno dopo l’inserimento senza temere l’irritazione delle gengive o qualsiasi infiammazione che necessiterebbe di cure addizionali.
Evitare incontri privati e professionali diventerà cosa del passato, e la fiducia in se stessi, persa a causa della mancanza di uno o più denti ritornerà, migliorando la qualità della vita del paziente.
L’igiene orale e i controlli odontoiatrici regolari assicureranno una soluzione a lungo termine, nella maggior parte dei casi una sostituzione permanente del dente naturale.
Per assicurarlo ai nostri pazienti presso il nostro studio dentistico usiamo gli impianti dentali del marchio Straumann, di ottima qualità.
Avere i denti sani è l’obiettivo di ogni persona. Nel corso della vita possiamo perdere un dente o anche più denti a causa di vari tipi di traumi, malattie gengivali o dell’età.
Per questo motivo, lo studio dentistico diventa una fonte di informazioni sui vari modi in cui i denti mancanti possono essere sostituiti. Spesso sentiamo la domanda: “Cos’è un impianto dentale?”
L’impianto dentale come sostituto di un dente naturale permette al paziente di masticare alimenti solidi già da un giorno dopo l’inserimento senza temere l’irritazione delle gengive o qualsiasi infiammazione che necessiterebbe di cure addizionali.
L’impianto dentale come sostituto di un dente naturale permette al paziente di masticare alimenti solidi già da un giorno dopo l’inserimento senza temere l’irritazione delle gengive o qualsiasi infiammazione che necessiterebbe di cure addizionali.
Evitare incontri privati e professionali diventerà cosa del passato, e la fiducia in se stessi, persa a causa della mancanza di uno o più denti ritornerà, migliorando la qualità della vita del paziente.
Poiché la diagnostica è la base di tutti gli interventi, utilizziamo i dispositivi più moderni per la radiologia diagnostica, come RVG, CBCT e scansione digitale dei denti e dei tessuti molli della cavità orale.
L’approccio individuale è estremamente importante per noi perché ogni paziente è diverso, sia nel loro stato di salute dentale sia nel loro stato di salute generale.
Anche se a volte i pazienti hanno una situazione dentale molto simile, che potrebbe risultare con una terapia odontoiatrica simile, il nostro centro implantologico si prende particolarmente cura dei desideri estetici e delle esigenze dei pazienti.
È estremamente importante sottolineare che i dati personali, così come il trattamento dei dati a base dei quali facciamo un preciso piano terapeutico, sono confidenziali, cioè rimangono solo tra il paziente ed il nostro team professionale che esegue la terapia implantare e sono usati solo per lo scopo della terapia.
Il nostro studio dentistico è il luogo dove, nel caso della mancanza di denti, si possono ricevere impianti dentali di altissima qualità che forniscono una soluzione altamente funzionale ed estetica.
Siamo orgogliosi perché ci possiamo vantare dell’uso degli impianti dentali Straumann e M.I.S.
I nostri pazienti arrivano da diverse parti d’Europa e del mondo. Per questa ragione è molto importante per loro organizzare in modo chiaro ed efficiente il calendario degli appuntamenti che rispetti sia le loro esigenze che le possibilità dei nostri dentisti e del laboratorio odontotecnico.
Durata dell’intervento: 2-3 giorni
Panoramica, TAC e conferma del piano del trattamento, estrazioni, inserimento dell’impianto
Controllo
Consegna provvisorio
Sebbene tutti questi motivi siano basati sull'esperienza, la più grande spinta ci arriva dai nostri pazienti per i quali investiamo continuamente in attrezzature, materiali di ottima qualità, sviluppo professionale e personale esperto.
La nostra qualità negli interventi di implantologia è dimostrata dal supporto della prestigiosa ditta implantare Straumann, che ci fornisce il supporto professionale con i corsi per i nostri odontoiatri e chirurghi orali.
Siamo estremamente concentrati sulla soddisfazione del paziente, ma anche sulla soddisfazione del nostro personale perché è l'unica formula per un successo professionale di lunga durata.
L’inserimento dell’impianto è un procedimento che richiede un’elaborata indagine diagnostica prima dell’inizio dell’intervento.
L’odontoiatra deve individuare le condizioni dentali del paziente che riceverà l’impianto dentale e dopo il colloquio con il paziente e le procedure diagnostiche, presentargli il piano preciso della terapia.
Nel nostro centro implantologico prestiamo molta attenzione alle procedure diagnostiche perché sono la base per le seguenti fasi della terapia.
Il primo passo sono i dati personali del paziente e la breve storia delle sue condizioni dentali e dei suoi desideri e bisogni, e il secondo passo è una panoramica dentale.
Se l’indagine diagnostica conferma che i denti e le gengive del paziente sono sani, l’impianto viene inserito.
Se i risultati mostrano una malattia o solo un segno di malattia dei denti oppure il sanguinamento, l’inserimento dell’impianto viene rinviato per poter curare il dente o le gengive malate.
Il primo passo, l’inserimento nell’osso, è un intervento rapido e indolore grazie all’applicazione dell’anestesia locale.
Segue la fase di recupero durante la quale l’impianto dentale si integra con l’osso. Questo processo è chiamato osteointegrazione e dura da 2 a 4 mesi e la durata è individuale per ogni paziente.
Se l’indagine diagnostica conferma che i denti e le gengive del paziente sono sani, l’impianto viene inserito.
Se i risultati mostrano una malattia o solo un segno di malattia dei denti oppure il sanguinamento, l’inserimento dell’impianto viene rinviato per poter curare il dente o le gengive malate.
La protesica fissa comprende gli elementi che sono permanentemente posizionati nella mascella o la mandibola del paziente e che il paziente non può rimuovere da solo. Nella protesica fissa rientrano anche le corone dentali sugli impianti, fatte in diversi materiali, a seconda dell’intervento scelto dall’odontoiatra, ma anche dai desideri e dalle esigenze del paziente.
Le corone dentali sugli impianti dentali come il lavoro protesico fisso sono montate sull’impianto dentale alcuni mesi dopo l’inserimento dell’impianto.
Per posizionare una corona dentale, deve passare un certo periodo del tempo finché l’impianto dentale si integri con il tessuto osseo.
Il lavoro protesico fisso comprende anche il ponte sugli impianti che si posiziona sugli impianti dentali se mancano alcuni denti adiacenti.
Il ponte sugli impianti non richiede la preparazione (limatura) dei denti vicini sani, al contrario di un ponte dentale sui denti che richiede la preparazione di due o più denti, i cosiddetti pilastri.
Un ponte in ceramica sugli impianti fa parte della protesica fissa.
Questa soluzione, considerata ottima e della miglior qualità, necessita di almeno 6 impianti dentali e la base sotto alla ceramica può essere sia di metallo che di zirconio.