Un nuovo metodo rivoluzionario che restituisce il sorriso anche a pazienti che sono da anni privi di denti e la cui mascella è quasi completamente atrofizzata, la speranza grazie alla quale il dentista moderno e un moderno studio odontoiatrico rendono possibile un sorriso completamente nuovo.
Lo zigomo è il nome dell’osso facciale da cui prende il nome questo tipo di impianto.
L’implantologia zigomatica si basa sulla tecnica all on four, e lo stesso processo di recupero è veloce e consente il carico immediato entro 24 ore dall’inserimento dell’impianto.
Gli impianti zigomatici hanno una lunghezza compresa tra 3 e 5,5 cm e vengono inseriti nell’area delle ossa zigomatiche.
Questa tecnica, la più avanzata nell’odontoiatria odierna, si utilizza quando l’atrofia estrema porta al riassorbimento osseo nella mascella, e la classica protesi mobile non risulta un’opzione soddisfacente che risolva il problema dell’edentulia, provocando nel paziente disagio nel mangiare e nel parlare, sia che si tratti di intolleranza alla quantità di materiale che copre il palato che di inadeguato fissaggio all’interno della bocca.
È estremamente difficile accettare la protesi in quanto la sensazione del sapore del cibo, e la possibilità stessa di gustarsi il proprio cibo preferito, è molto limitata.
Secondo il protocollo della nostra clinica odontoiatrica, è importante determinare come si sia giunti alla perdita dei denti del paziente ed eseguire un’analisi funzionale del morso.
Lo studio odontoiatrico che fornisce la tecnica per ripristinare il sorriso in cui vengono utilizzati gli impianti zigomatici deve disporre di un team di specialisti appositamente formato, composto da chirurghi maxillo-facciali.
Questa tecnica chirurgica implica un protocollo speciale che inizia con un quadro diagnostico dettagliato del paziente e si rivela particolarmente utile la tomografia computerizzata cone beam, che fornisce un’eccellente visione 3D delle condizioni della mascella, come dimensioni e qualità dell’osso, e consente quindi di scegliere esattamente il tipo di impianti, la posizione e l’inclinazione degli stessi.
Quando e se si rileva una grave atrofia della mascella, il paziente diventa un candidato per gli impianti zigomatici.
Particolarmente importante è l’esperienza e la grande abilità del chirurgo maxillo-facciale perché il nervo infraorbitale che passa attraverso la mascella e partecipa a varie funzioni anatomiche rimanga completamente intatto.
Questo intervento risulta del tutto sicuro ed efficace in un gran numero di pazienti per i quali si era detto non essere candidati alla terapia implantare.
Se per rinnovare la funzionalità e l’estetica del sorriso ci si decide a inserire impianti zigomatici ossia impianti senza osso, quella che è l’operazione più impegnativa della stomatologia moderna viene eseguita in anestesia totale, e la convalescenza richiede alcuni giorni.
Sebbene si tratti di una procedura impegnativa, è necessario notare che gli impianti sono a carico immediato, ossia prevedono un ponte fisso temporaneo.
Questa tecnica viene utilizzata in situazioni in cui pazienti edentuli desiderino evitare un aumento esteso dell’osso mascellare/un intervento di rialzo del seno.
Tali interventi rendono piuttosto lungo il processo di restituzione del sorriso.
D’altra parte, il trattamento dell’atrofia estrema dell’arcata superiore, la mascella, viene eseguito con questo metodo rivoluzionario.
L’utilizzo di impianti zigomatici è un’alternativa all’innesto osseo, una procedura che può richiedere molto tempo.
Se state pensando anche voi se siete o meno il candidato ideale per le soluzioni fornite dall’implantologia zigomatica, siete i benvenuti per una visita e una consulenza gratuita con il nostro team per prendere una decisione congiunta riguardo al ripristino completo e permanente del sorriso nel caso di estrema atrofia della mascella.
L’implantologia zigomatica può essere utilizzata in diversi casi di atrofia della mascella, ricorrendo in tal modo all’inserimento di due impianti nell’area in cui l’osso mascellare è atrofizzato in due punti, mentre gli impianti convenzionali si inseriscono dove l’osso è conservato in quantità sufficiente o è stato eseguito l’innesto osseo. Questa tecnica si chiama ZYGOMA HIBRID.
Inoltre, si possono inserire tutti e quattro gli impianti zigomatici nel caso in cui l’osso mascellare sia completamente atrofizzato. Il nome di questa tecnica è ZYGOMA DOUBLE/QUAD e rappresenta l’intervento più impegnativo nella chirurgia orale. Aspetto eccezionale di questo intervento è il fatto che restituisca il sorriso in 24 ore, il cosiddetto sorriso in un giorno.
La chirurgia orale è ogni giorno più avanzata e risolve il problema anche nei casi più gravi di atrofia della mascella.
La tecnica chirurgica chiamata implantologia zigomatica è la procedura chirurgica più delicata eseguita dalla moderna chirurgia orale.
Particolarmente impegnativo è l’intervento di installazione di quattro impianti zigomatici (ZYGOMA DOUBLE / QUAD).
Nei casi in cui la patologia orale (atrofia estrema della mascella) è così avanzata, si determina se il paziente è un candidato per il trattamento maxillo-facciale orale
Si segue il protocollo della nostra clinica stomatologica, che è importante per la buona riuscita dell’intero processo. La diagnosi della condizione ossea è determinata dalla tomografia computerizzata cone beam che consente di ottenere un’immagine di alta qualità del volume osseo.
Poiché questa tecnica è eccellente in quanto permette di evitare lunghe e complesse procedure chirurgiche di innesto dell’osso mascellare/lift del seno, la fase chirurgica di questa tecnica, sebbene impegnativa, è risolutiva e restituisce il sorriso entro 24 ore.
I chirurghi maxillo-facciali che eseguono questa procedura impegnativa devono avere grande esperienza e professionalità, il che è cruciale per una chirurgia perfettamente eseguita e ne garantisce il successo quasi nel 100 per cento dei casi.
Gli impianti zigomatici sono un particolare tipo di impianto che consente di ripristinare rapidamente il sorriso.
Poiché si tratta di un intervento chirurgico eseguito su pazienti affetti da grave atrofia della mascella e che vogliono evitare l’innesto osseo/l’intervento del rialzo del seno (ripristino del volume dell’osso mascellare), la ricostruzione ossea non è necessaria grazie alla specificità della tecnica.
È un grande valore offrire questa opzione ai pazienti che hanno dovuto scegliere tra procedure estese di ricostruzione della mascella attraverso i tessuti molli, con successivo lungo periodo di ripresa, e protesi mobili spiacevoli e per molti insopportabili.
Indipendentemente dalla significativa atrofia della mascella, il vostro sorriso può essere completamente ricostruito entro 24 ore.
Per l’intervento chirurgico di inserimento degli impianti zigomatici è necessaria l’anestesia locale
Il recupero richiede diversi giorni
Per questa tecnica, quindi, la quantità di osso non costituisce un prerequisito per la possibilità di inserire impianti zigomatici
L’implantologia zigomatica si basa sulla tecnica all on four. Sebbene l’intervento chirurgico sia molto impegnativo ed eseguibile soltanto da chirurghi maxillo-facciali, questa tecnica fornisce un sorriso rinnovato ed esteticamente e funzionalmente riabilitato entro 24 ore dalla procedura stessa.
L’inserimento di impianti zigomatici viene eseguito collocando nella mascella superiore, nell’area delle ossa oblique (zigomi), due o quattro impianti di lunghezza fino a 5,5 cm.
Già il giorno successivo al paziente viene posto il carico immediato. Questo implica una soluzione rapida, efficace e stabile, immediatamente dopo l’intervento chirurgico.
La qualità dell’unità implantare garantisce un eccellente trasferimento di forza e consente il carico immediato sugli impianti entro 24 ore dall’intervento.
La possibilità di porre un carico immediato consente al paziente una rapida ripresa delle usuali attività in tempi brevi.
La protesi provisoria che viene fissata entro 24 ore su impianti zigomatici fornisce un insieme funzionale ed esteticamente soddisfacente.
Questi sono i denti fissi che il paziente porta e utilizza fino a quando il lavoro di implantologia è pronto per inserire il manufatto fisso definitivo, in media 6-8 mesi dopo l’esecuzione della fase chirurgica.
L’implantologia zigomatica quale riabilitazione implantare-protesica estremamente avanzata è una tecnica incoraggiante che, grazie all’aiuto di ottimi chirurghi maxillo-facciali a cui l’azienda stomatologica fornisce materiali eccellenti (soprattutto quando è in questione il tipo di impianti utilizzati e delle protesi) dà speranza in un nuovo sorriso anche in pazienti da lungo tempo edentuli.
Affinché il risultato finale funzionale ed estetico sia ai massimi livelli, la nostra clinica stomatologica odontoiatrica ha sviluppato un protocollo digitale speciale ed estremamente gradevole, basato sul principio del digital smile design.
Questa tecnica ha risultati molto soddisfacenti, sia in termini di estetica che di funzionalità.
I pazienti che sono i candidati più comuni per questo tipo di riabilitazione implantare-protesica sono quelli per cui la classica protesi mobile non rappresentava più una soluzione efficace.
Processo di inserimento degli impianti zigomatici
Carico immediato degli impianti con protesi provvisoria
L’intero protocollo è completato con l’inserimento della protesi definitiva
La terapia implantare con impianti zigomatici unisce nuove tecniche di riabilitazione dell’equilibrio compromesso del sorriso, sia che si tratti di edentulia completa causata da perdita prematura dei denti o della decisione di estrarre i denti rimanenti a causa, ad esempio, di parodontite cronica o eccessiva usura dei denti.
Chirurghi maxillo-facciali di alta qualità con una grande esperienza in implantologia dentale garantiscono una percentuale di successo quasi del 100%, che dà ai pazienti grande sicurezza, necessaria affinché l’intero processo si svolga piacevolmente per il paziente e che il risultato finale sia soddisfacente.
Dopo l’inserimento di impianti zigomatici, l’igiene orale deve essere mantenuta ad un alto livello per prevenire eventuali complicanze. Il nostro studio stomatologico fornisce istruzioni dettagliate per il mantenimento di un’eccellente salute della cavità orale anche dopo l’inserimento di impianti zigomatici.
Al fine di evitare condizioni infiammatorie, perimplantite, è necessario sottoporsi regolarmente a visite di controllo, usare costantemente collutori antisettici, lavare i denti 2-3 volte al giorno, e utilizzare la doccia dentale e gli spazzolini interdentali.
Se una cura speciale dell’igiene orale viene richiesta da una protesi definitiva, il manufatto definitivo che viene istallato una volta passato il tempo di guarigione, una perfetta igiene orale viene richiesta altresì dalle protesi temporanee sugli impianti.