Innesto osseo dentale

Contattateci!

Esame di ossei dentali

La salute orale è importante per la salute generale dell’organismo. Per questo motivo, è necessario mantenere una corretta e regolare igiene orale.

Prendersi cura della salute orale include anche le visite dentistiche regolari che spesso dimentichiamo a causa di uno stile di vita frenetico.

L’igiene orale irregolare e le mancate visite dentistiche spesso causano i problemi di salute orale.

I denti deteriorano sempre di più e questa situazione porta alla perdita dei denti.

La perdita dei denti è causata da vari traumi, ma qualunque sia la ragione, la perdita dei denti dovrebbe essere compensata a causa del loro ruolo funzionale ed estetico.

Oggi, l’accento sull’estetica del sorriso è estremamente importante. Spesso a causa di uno o più denti persi evitiamo le riunioni sociali, sembriamo insicuri durante gli appuntamenti di lavoro o i colloqui, diventiamo riservati e perdiamo la fiducia in noi stessi.

Implantologia dentale

Anche se esistono tante opzioni con cui è possibile sostituire i denti persi, possiamo dire che l’implantologia dentale offre le soluzioni migliori per sostituirli e ripristinare un sorriso sano e bello.

Un sorriso che svolgerà perfettamente la sua funzione coinvolgendo l’estetica e ripristinando le abitudini quotidiane normali e la fiducia persa.

Questo è il motivo per cui oggi, in molti casi, gli impianti dentali sono la soluzione migliore.

Per poter dire con certezza che gli impianti dentali sono la soluzione migliore, i dentisti devono essere sicuri che ci sia un volume osseo sufficiente per inserirli.

L’inserimento degli impianti dentali non è possibile se non esiste un volume osseo sufficiente che terrà un impianto dentale.

Visita dentistica

Pertanto, prima dell’inserimento bisogna fare la visita dentistica in cui il dentista vedrà la situazione dentale del paziente.

Oltre al colloquio con il paziente, la visita include diverse procedure diagnostiche in base alle quali viene preparato un piano di trattamento preciso.

Il trattamento per il paziente viene preparato dopo la radiografia che serve per valutare la qualità di volume osseo dentale e controllare l’anatomia della struttura di supporto.

La diagnosi nella nostra clinica prevede l’utilizzo dell’attrezzatura più moderna per la radiologia diagnostica (RVG, RTG, CT).

L’esame del volume osseo dentale è completamente sicuro e indolore. I nostri pazienti hanno esperienze positive con l’esame del volume osseo dentale, con la sua ricostruzione e con il recupero dopo il processo di ricostruzione.

Contattateci!

Perché è necessaria la rigenerazione ossea?

La rigenerazione ossea è necessaria quando il paziente non ha un volume osseo sufficiente per l’inserimento degli impianti dentali. Quando il paziente perde un dente, spesso si verifica l’atrofia dell’osso che teneva il dente e l’osso perde il volume.

La perdita ossea impedisce l’inserimento degli impianti dentali e per questo motivo, prima dell’inserimento, è necessario ricorrere alla rigenerazione ossea.

La rigenerazione ossea ferma il ritiro delle gengive e un ulteriore deterioramento dell’osso mascellare. Siccome la rigenerazione ossea ferma il deterioramento dell’osso mascellare, in questo modo si ferma anche la caduta dei denti adiacenti.

Sinus lift

Gli impianti dentali possono essere inseriti in entrambe le arcate dentali.

Non è importante in quale arcata dentale vengono inseriti gli impianti dentali siccome il prerequisito dell’inserimento è un volume osseo sufficiente.

Se si tratta della mascella superiore, il processo di inserimento si chiama il sinus lift. Il rialzo del seno mascellare è un tipo di intervento con cui ricostruiamo o aggiungiamo l’osso nella cavità del seno sopra la mascella superiore.

I pazienti si chiedono spesso se il sinus lift sia un intervento doloroso. Il sinus lift viene eseguito in anestesia locale, quindi l’intervento è completamente indolore.

Innesto osseo dentale – processo

Prima di inserire gli impianti dentali, il dentista alla visita dentistica fa un esame dettagliato.

Se manca l’osso, prima di inserire gli impianti dentali è necessario ricorrere all’innesto osseo dentale.

L’innesto osseo dentale è un intervento chirurgico completamente indolore che viene eseguito in anestesia locale.

Sedazione cosciente

Da pazienti che hanno una paura patologica del dentista e del dolore, l’intervento può essere eseguito in sedazione cosciente.

La sedazione cosciente è uno stato di calma e coscienza ridotta pienamente controllato dall’anestesista e ottenuto somministrando dei farmaci per via endovenosa.

La sedazione inizia prima di iniziare con l’innesto osseo e continua durante tutto l’intervento.

Il paziente rimane cosciente, la capacità respiratoria rimane indipendente e il paziente può parlare normalmente con il dentista durante tutto l’intervento.

La ricostruzione dell’osso oppure l’innesto osseo è un intervento con cui viene trapiantato il proprio osso (osso autologo) o viene inserito un osso artificiale. L’intervento inizia con la somministrazione di anestesia locale.

Dopo che l’anestesia locale inizia ad agire, vengono aperte le gengive, viene fatta la finestra ossea e viene inserito l’osso.

L’innesto osseo dentale e il sinus lift oggi sono gli interventi chirurgici normali che possono essere eseguiti prima o durante l’inserimento degli impianti dentali.

Se devono essere eseguiti prima dell’inserimento, dopo il trapianto o la ricostruzione dell’osseo dentale, bisogna aspettare qualche mese al fine di permettere la fusione con l’osso, cioè l’osteointegrazione.

Esistono diversi metodi per la ricostruzione dell’osso, e quale verrà utilizzato dipende dalla situazione dentale del paziente e della decisione che farà il dentista.

Dopo la ricostruzione dell’osso di solito bisogna aspettare da 4 a 6 mesi per poter inserire gli impianti dentali.

Materiali

Oltre al trapianto e alla ricostruzione dell’osseo dentale utilizzando il proprio osso (osso autologo), i materiali possono essere di origine animale o sintetica – materiali sintetici.

I nuovi materiali sintetici stimolano alcune cellule nel corpo a trasformarsi in tessuto osseo. Le ossa artificiali e le membrane degradabili che vengono utilizzate per l’innesto osseo dentale sono completamente biocompatibili e aderiscono alla superficie dell’osso del paziente.

L’intervento chirurgico con l’osso artificiale è più veloce e meno impegnativo, ma la ricostruzione con l’osso autologo è più significativa perché si tratta dell’osso proprio del paziente.

Innesto osseo – recupero

L’innesto osseo è considerato oggi un processo di routine minimamente invasivo e il recupero dopo l’intervento non è complicato.

Sia che venga eseguito con l’osso artificiale o con il proprio osso, è un processo indolore, il recupero non è impegnativo ed è molto confortevole per il paziente.

Siccome, tuttavia, si tratta di un intervento chirurgico, si può verificare un piccolo disagio che può essere confrontato con il minimo di dolore pari al dolore che si verifica quando un dente viene estratto.

Oltre al dolore, si può verificare un piccolo gonfiore. Il dolore e il gonfiore possono essere diminuiti mettendo il ghiaccio.

Se è stato eseguito il sinus lift, si può verificare un leggero sanguinamento che passa presto, e in questo caso, si consiglia ai pazienti di evitare di soffiare il naso.

Da alcuni pazienti, pochi giorni dopo l’intervento sono possibili piccoli cambiamenti nell’alimentazione, ma tutto dipende da caso a caso.

A volte si consiglia ad alcuni pazienti di mangiare i cibi morbidi, bere i succhi di frutta naturali e le zuppe fredde, mentre si consiglia di evitare i cibi duri immediatamente dopo l’intervento.

L’innesto osseo può essere eseguito contemporaneamente all’inserimento degli impianti dentali, e se viene eseguito prima dell’inserimento, devono passare diversi mesi per inserire gli impianti dentali.

È estremamente importante che i pazienti durante questo periodo mantengano una corretta e regolare igiene orale, vadano regolarmente ai controlli dentistici e ascoltino i consigli del dentista.

L’esperienza dei pazienti sui quali abbiamo eseguito questo processo nella nostra clinica è più che positiva.

Siccome abbiamo un approccio individuale per ogni nostro paziente e siamo consapevoli del fatto che ogni intervento varia da paziente a paziente, seguiamo l’esperienza dei nostri pazienti per migliorare il nostro lavoro ancora di più.

Contattateci!

Anche se l’innesto osseo dentale è considerato un intervento semplice dopo il quale il recupero è minimo, da alcuni pazienti si può verificare un leggero dolore o gonfiore, ma questo è considerato normale.

È importante ascoltare i consigli del dentista cosicché il recupero passia nel miglior modo possibile. Se il paziente si accorge di qualcosa che è diverso da quello che il suo dentista ha detto, deve contattare il dentista e venire a fare un controllo.

Se il paziente si accorge di qualcosa che è diverso da quello che il suo dentista ha detto, deve contattare il dentista e venire a fare un l controllo.

Contattateci!

PRF metodi

Siccome ai nostri pazienti vogliamo offrire i trattamenti migliori, usiamo i migliori materiali e la miglior tecnologia.

Quindi, per la formazione di nuovo osso usiamo il metodo PRF. Si tratta di un metodo di filtrazione con cui dal sangue si separa la fibrina ricca di piastrine e parti di altre proteine di crescita.

Il metodo PRF fornisce una migliore guarigione o la fusione con le ossa mascellari.

Impianti dentali – ricostruzione dell’osso dentale

I nostri pazienti ci pongono spesso domande concernenti la ricostruzione dell’osseo dentale.

Più precisamente, i pazienti vorrebbero sapere se hanno un volume osseo sufficiente per l’inserimento degli impianti dentali, che cosa possono fare se il volume non è sufficiente, e se questo significa che con gli impianti dentali non possono ripristinare un sorriso sano e bello.

L’implantologia dentale oggi ci offre le soluzioni eccellenti nel caso della perdita di uno o più denti.

Il lavoro con i pazienti ha dimostrato che gli impianti dentali, tra tutte le opzioni del restauro del dente, sono la soluzione più efficace e durevole. Proprio per questo motivo sempre più persone decidono di sostituire i denti persi con gli impianti dentali.

1

Prima del processo di inserimento, il dentista controlla la salute di denti e gengive.

2

Se ci sono segni di malattia, prima dell’inserimento il dentista inizia con la cura.

3

Prima dell’inserimento la qualità ossea del paziente deve essere verificata.

4

È importante che il paziente abbia un tessuto osseo sufficiente e che la resistenza dell’osso sia soddisfacente.

Tuttavia, se non esiste un volume osseo sufficiente, questo non significa che il dente non può essere sostituito con l’impianto.

In questo caso, il dentista propone l’innesto osseo dentale. I pazienti in questi momenti ci pongono numerose domande.

Abbiamo già risposto ad alcune domande, ma qui vi facciamo vedere le domande più frequenti relative all’inserimento degli impianti dentali e la ricostruzione dell’osso.

Le domande più comuni riguardanti l’installazione di impianti dentali e la costruzione ossea:

È possibile sostituire i denti con gli impianti dentali se non esiste un volume osseo sufficiente?

Gli impianti dentali possono essere inseriti e sostituire un dente perso (denti persi) anche quando non esiste un volume osseo sufficiente. L’implantologia dentale offre una soluzione anche per questa situazione. Gli interventi chirurgici consistenti nell’innesto osseo dentale e nel sinus lift permettono l’inserimento degli impianti dentali.

L’innesto osseo dentale fa male?

L’innesto osseo dentale è un intervento chirurgico completamente indolore che viene eseguito in anestesia locale o sedazione cosciente.

C'è la possibilità che l’innesto osseo dentale fallisca?

Le percentuali di successo dell’innesto osseo dentale sono estremamente elevate. Tuttavia, c’è sempre la possibilità che l’intervento fallisca, anche in situazioni in cui il dentista usa l’osso proprio del paziente. C’è una piccola possibilità di una situazione simile, ma può succedere.

Cos’è l'innesto osseo dentale?

La ricostruzione dell’osso oppure l’innesto osseo è il processo con cui viene trapiantato il proprio osso (osso autologo) o viene inserito un osso artificiale. L’innesto osseo dentale consente l’inserimento degli impianti dentali nei casi in cui il paziente non ha un volume osseo sufficiente che è necessario per l’inserimento.

Quanto dura il recupero dopo la ricostruzione dell’osso dentale?

Il processo di recupero dopo l’innesto osseo dentale è confortevole per il paziente e il dolore e/o il gonfiore che a volte si verificano possono essere risolti con impacchi di ghiaccio.

L’innesto osseo dentale è un processo sicuro?

In generale, l’innesto osseo dentale è un processo sicuro, ma c’è un determinato rischio che abbiamo già menzionato. Il rischio è che l’intervento potrebbe fallire. Come abbiamo menzionato, la possibilità di un tale risultato è estremamente bassa, ma esiste.

Il sito web della nostra clinica è un posto ideale per trovare tutte le informazioni sull’inserimento degli impianti dentali e sull’innesto osseo dentale.

Cresta alveolare

La cresta alveolare protegge l’impianto dentale, cioè aiuta a conservarlo.

Una volta inserito nell’osso, l’impianto stimola l’osso circostante e impedisce il riassorbimento osseo che si verifica nel caso della perdita dei denti.

Gli impianti dentali ripristinano la funzionalità e l’estetica, funzionano come denti naturali, conservano la cresta alveolare, per il loro inserimento non è necessario limare i denti adiacenti, e possono essere inseriti anche quando il paziente non ha un volume osseo sufficiente.

Igiene orale e conservazione dell’osseo dentale

L’igiene orale, cioè la sua corretta e regolare manutenzione, è importante per la buona salute orale, ma anche per la salute generale dell’organismo.

A causa della mancanza di manutenzione regolare e corretta dell’igiene orale possono accumularsi i batteri.

Come possiamo sapere che i batteri si sono accumulati?

L’arrossamento e il sanguinamento delle gengive sono i segni dei batteri accumulati e il mancato trattamento comporterà alla perdita del volume osseo dentale e infine alla perdita dei denti.

Spesso il paziente ci dice di aver preso visione dell’arrossamento, ma di non aver reagito fino alla comparsa del sanguinamento delle gengive o persino fino alla perdita del dente.

Come abbiamo già detto, se avviene la perdita di uno o più denti che non vengono sostituiti immediatamente, si verifica l’atrofia dell’osseo dentale e prima di inserire gli impianti dentali bisogna ricorrere all’innesto osseo dentale.

Il parodontologo come un dentista specializzato nel trattamento di malattie delle gengive e della parodontite (una malattia infiammatoria che oltre alle gengive colpisce anche l’osso) dovrebbe insegnare al paziente come spazzolare correttamente i denti e, durante la visita medica, dimostrare al paziente le aree in cui si accumulano i batteri che causano diverse malattie (una della quali è la carie).

Siccome la carie è una malattia causata dall’azione dei batteri, per prevenirla è necessario mantenere una corretta e regolare igiene orale ed includere tutto ciò che è necessario (spazzolamento corretto dei denti, cambio regolare dello spazzolino, uso del filo interdentale, abitudini alimentari corrette, visite dentistiche regolari).

Per prevenire la parodontite, oltre all’igiene orale che facciamo a casa, è necessario andare dal dentista per la pulizia dei denti professionale. Tuttavia, se la malattia si verifica, con un trattamento corretto si ferma un’ulteriore perdita del volume osseo dentale.

Contattateci!

Possiamo concludere che l’igiene orale previene la perdita dei denti che causa l’atrofia dell’osseo dentale a causa della quale prima dell’inserimento dell’impianto bisogna ricorrere all’innesto osseo dentale.

Inoltre, l’igiene orale è importante per impedire la comparsa dei batteri che causano le malattie dentali che, se non trattate, portano alla perdita del volume osseo dentale.

Carico immediato sugli impianti dentali

L’implantologia dentale offre al paziente non solo l’inserimento degli impianti dentali come un’ottima soluzione per uno o più denti persi, ma offre anche la soluzione supplementare sotto forma di carico immediato sugli impianti dentali.

Il protocollo di carico immediato sugli impianti dentali consiste nella produzione di protesi sugli impianti dentali lo stesso giorno in cui vengono inseriti gli impianti dentali.Poiché la perdita dei denti causa la perdita ossea, il carico immediato è un’ottima soluzione. Se vi state chiedendo perché, segue la risposta.

Se al paziente deve essere estratto un dente, in una sola visita il paziente può fare la visita dentistica, il trattamento diagnostico, l’estrazione del dente, l’inserimento dell’impianto dentale e ottenere la soluzione protesica provvisoria che avrà finché sia pronta la protesi finale.

Siccome gli impianti dentali dovrebbero fondersi con l’osso, la protesi viene messa dopo qualche mese, cioè quanto è necessario per raggiungere una fusione completa.

Completamente edentuli

Il protocollo di carico immediato sugli impianti dentali è un’ottima soluzione anche nel caso dei pazienti completamente edentuli.

In questi casi, si offre ai pazienti la tecnica All on 4 oppure All on 6, cioè una soluzione di implantologia e di protesi, a seconda di ciò che richiede la situazione dentale del paziente.

Si tratta della tecnica dell’inserimento di 4 o 6 impianti dentali su cui viene posizionata una protesi fissa.

Siccome devono passare diversi mesi per permettere la fusione degli impianti dentali con l’osso in modo da poter posizionare la protesi fissa, il protocollo di carico immediato sugli impianti dentali permette di posizionare subito la soluzione protesica provvisoria sugli impianti inseriti al fine di ripristinare al paziente il ruolo funzionale ed estetico dei denti nello stesso giorno.

Il carico immediato sugli impianti dentali permette ai pazienti di tornare alle loro abitudini quotidiane e di ripristinare la fiducia in se stessi entro 24 ore. Siccome il protocollo di carico immediato permette l’inserimento degli impianti dentali immediatamente dopo l’estrazione dei denti, previene anche la perdita ossea.

Privacy policy dell’Implant Centre Martinko

Poiché i dati personali sono necessari per le cure odontoiatriche, dobbiamo richiederli al paziente.

Nella nostra clinica facciamo molta attenzione alla privacy del paziente e ai dati ricevuti ai fini delle cure odontoiatriche.

Garantiamo ai nostri pazienti che i loro dati personali saranno utilizzati soltanto ai fini delle cure odontoiatriche proposte dalla clinica.

Inoltre, garantiamo ai pazienti della nostra clinica che i loro dati personali non saranno utilizzati ad altri scopi, ma soltanto per scopi relativi alla salute.

Per noi è importante che i nostri pazienti siano soddisfatti dell’approccio dei nostri dipendenti, dell’attuazione delle cure odontoiatriche e del risultato, ma è altrettanto importante che sappiano che nella nostra clinica sono sicuri e che con noi possano costruire un rapporto in cui la fiducia è in primo luogo.

Se vorreste saperne di più sulla nostra privacy policy, potete trovare maggiori informazioni sul nostro sito web.

Testimonianze

  • Consiglio a tutti per la loro professionalità e serietà oltre alla convenienza. Io e mia moglie siamo stati a Zagabria, al nostro arrivo eravamo molto preoccupati (soprattutto mia moglie) poi parlando con numerosi pazienti in sala d'attesa ci siamo tranquillizzati, abbiamo conosciuto persone che avevano subito interventi molto più difficili di quelli che avremmo dovuto sopportare noi e ci sono ritornate portando parenti e amici, al nostro turno abbiamo fatto impianti e innesto dell'osso senza avere un minimo dolore, ci torneremo a Giugno per ultimare i lavori senza un minimo di preoccupazione anzi per noi será una vacanza. Grazie a Martinko ed a tutti i suoi collaboratori.

    Antonella C.

Avete qualche domanda da farci? Compilate il modulo di contatto. Vi risponderemo al più presto possibile!

Contatto e-mail

Per un contatto veloce con il nostro studio utilizzate WhatsApp oppure il Facebook Messenger.

Contatto via whatsapp

Contatto via messenger