La salute orale è di importanza fondamentale per il benessere e la salute generale dell’individuo e non va trascurata.
Comunque, il ritmo frenetico della vita di oggi, un’alimentazione squilibrata e inadeguata, così come le visite dal dentista sempre meno frequenti portano gradualmente al peggioramento dello stato di salute del cavo orale e della salute dei denti, il che di conseguenza porta alla perdita di uno o più denti.
In quel momento uno studio dentistico diventa un luogo dove i pazienti possono trovare soluzioni per i loro problemi con i denti e dove possono ripristinare un bel sorriso.
Quando c’è una maggiore perdita di denti e i sostituti protesici fissi non sono una buona soluzione, una delle soluzioni per ripristinare un sorriso bello e sano è una protesi dentale mobile.
Le protesi mobili totali vengono costruite separatamente per l’arcata dentaria superiore e l’arcata dentaria inferiore.
Sono costituite da una base di sostegno in resina acrilica di color rosa, con la quale si ottiene una migliore estetica del sorriso, e su questa base vengono fissati i denti artificiali.
La base della protesi si appoggia sulla mucosa e serve per distribuire i carichi masticatori.
Va rilevato che la base inferiore ha la forma di un ferro di cavallo per permettere il movimento della lingua, mentre quella superiore copre il palato.
La protesi parziale viene raccomandata ai pazienti che hanno ancora alcuni denti naturali, però è molto importante che questi denti siano precedentemente trattati in modo che possano fornire un supporto adeguato per fissare una protesi parziale.
In questo modo indossare la protesi sarà molto più comodo e più pratico per il paziente e la masticazione gli sarà facilitata.
Grazie al progresso tecnologico della medicina dentale, soprattutto dell’implantologia dentale, oggi è disponibile anche la tecnica di protesi su impianti dentali.
Dato che la base della protesi è costituita da impianti dentali, si tratta di una soluzione semifissa.
Quando al paziente per qualsiasi motivo manca un numero maggiore dei denti, una delle soluzioni più semplici è una protesi dentaria.
Al giorno d’oggi, nell’epoca di un grande progresso della medicina dentale, con le protesi dentarie è possibile ripristinare la funzionalità dei denti e allo stesso tempo ottenere un aspetto bello e naturale.
Le protesi dentali di oggi possono ripristinare la funzionalità e l’estetica del sorriso.
La protesi mobile si usa frequentemente come una soluzione semplice ed economica per la mancanza dei denti e permette al paziente di recuperare le funzioni compromesse come una corretta fonetica, una corretta masticazione e allo stesso tempo fornisce l’effetto estetico desiderato dal paziente.
Siccome oggi esistono diverse cure odontoiatriche, prima che il dentista stabilisca un preciso piano di cura che include una protesi mobile, è necessario eseguire gli esami diagnostici approfonditi, come anche fare un colloquio con il paziente.
Prima di tutto il dentista deve ottenere le risposte alle sue domande per completare il quadro della salute orale, ma anche della salute generale del paziente, poi deve eseguire una serie di esami diagnostici e alla fine prendere in considerazione le preferenze estetiche del paziente.
Quale protesi mobile sarà una soluzione ideale per il singolo paziente sarà determinato dal dentista dopo la visita iniziale e dopo aver sottoposto il paziente a esami diagnostici necessari.
Come già menzionato, le protesi mobili totali si usano nel caso di edentulia totale del paziente, mentre la protesi mobile parziale si usa quando al paziente manca un numero minore di denti.
Una soluzione possibile è anche una protesi su impianti. Si tratta di un manufatto protesico semifisso. Gli impianti dentali funzionano come base di sostegno per una protesi dentale e dato che quel tipo di manufatto è facilmente rimovibile, risulta facile mantenere una buona igiene orale.
Dato che la situazione di ogni singolo paziente è diversa, nella nostra clinica si applica un approccio personalizzato a ogni paziente.
Al fine di eseguire l’analisi in maniera più approfondita possibile utilizziamo le tecniche di diagnostica per immagini più avanzate come la radiovisiografia, la radiografia e la tomografia computerizzata.
Va rilevato che siamo particolarmente dedicati alla costruzione di un rapporto di fiducia con i pazienti e che prestiamo particolare attenzione alla loro sicurezza, quindi tutti i dati personali dei nostri pazienti saranno custoditi con massima cura nella nostra clinica e verranno utilizzati esclusivamente allo scopo di fornire le cure odontoiatriche al paziente.
Una protesi mobile parziale si usa in caso di perdita minore dei denti, a differenza della protesi mobile totale che si usa in caso di edentulia totale.
I denti naturali del paziente devono essere sottoposti ai trattamenti preliminari perché possano fornire la base sulla quale verrà fissata, o meglio dire ancorata, la protesi parziale.
Una protesi mobile parziale fissata su denti naturali sani permette al paziente di vivere una vita normale e di ripristinare una corretta masticazione e fonetica, e allo stesso tempo ripristina l’estetica del sorriso. Una protesi mobile inoltre permette al paziente di ritrovare l’autostima perduta.
Le protesi dentarie possono essere fissate su impianti dentali, vale a dire gli impianti dentali possono servire da ancoraggio.
Gli impianti dentali vengono inseriti nella mascella o nella mandibola, su di questi vengono poi fissati i dispositivi di ancoraggio per protesi dentale che possono avere la forma di una sfera o di una barra.
Un grande vantaggio delle protesi su impianti sta nel fatto che sono delle protesi rimovibili e possono essere tolte in modo semplice, per cui si possono pulire facilmente, ma allo stesso tempo sono perfettamente stabili e il paziente si sente comodo mangiando e parlando quando indossa la protesi.
Oltre ad essere stabili, le protesi su impianti hanno un impatto positivo sulla salute dell’osso.
Una volta inseriti nell’osso gli impianti dentali prevengono il riassorbimento dell’osso circostante. Ciò succede grazie ad una continua circolazione del sangue nell’osso circostante che stimola la rigenerazione ossea.
Finché c’è la circolazione e la stimolazione dell’osso, l’osso non si riassorbe, non perde il suo volume e grazie a ciò il tessuto gengivale soprastante non perde la sua forma.
Con l’uso degli impianti dentali come punto di ancoraggio la protesi diventa più stabile e permette al paziente di rilassarsi quando parla, la consumazione del cibo gli risulta facilitata, e come risultato finale, si recupera l’autostima perduta.
L’igiene orale è altrettanto facilitata perché la protesi è facilmente rimovibile e si può fissare con un clic.
Quando gli impianti dentali si usano come base per protesi dentaria, la prima fase, che segue dopo uno scrupoloso esame dal dentista e una serie di esami diagnostici, comprende l’inserimento di due fino ai quattro impianti.
Terminato il processo di integrazione degli impianti dentali nell’osso, sarà fissato il manufatto protesico definitivo.
Grazie al progresso continuo dell’implantologia dentale, nel corso del processo di osseointegrazione il paziente non sarà sprovvisto di denti, ma riceverà una protesi provvisoria che viene utilizzata per assicurare un funzionamento normale fino all’applicazione della protesi definitiva.
In questo caso si tratta di protocollo di trattamento con gli impianti dentali a carico immediato che permette al paziente di ottenere gli impianti dentali e il manufatto protesico provvisorio in una sola seduta e dopo qualche mese, terminato il processo di integrazione dell’impianto nell’osso, il paziente può ottenere il manufatto definitivo.
Oltre a riabilitare le funzioni orali, il protocollo di carico immediato assicura al paziente una riabilitazione estetica, cosicché il paziente possa recuperare l’autostima perduta.
Se si tratta di protesi mobili classiche che non vengono fissate su impianti dentali, sarà il dentista a decidere se utilizzare gli impianti a carico immediato in base allo stato di salute della cavità orale del paziente. In alcuni casi dopo l’estrazione dei denti si può verificare un’ipersensibilità delle gengive, per cui il carico immediato sarà sconsigliato.
Quando i pazienti ottengono le protesi dentali mobili, diventa molto importante mantenere una buona igiene orale.
Non è vero che una volta fatta la protesi dentale mobile, i pazienti l’hanno fatta finita con il dentista. In realtà è vero proprio il contrario: i pazienti devono prendersi cura della protesi mobile perché questa sia completamente funzionale.
La situazione nella cavità orale cambia continuamente. Per questo motivo anche le caratteristiche delle gengive e la stabilità della protesi mobile sono variabili.
Prendendo in considerazione questi parametri il dentista consiglia al paziente la tempistica dei controlli, ma come nel caso di tutte le altre cure odontoiatriche, ciò varia notevolmente da un caso clinico all’altro, cioè da paziente a paziente.
Se il paziente trascura la salute orale e salta i controlli programmati, rischia di sviluppare una infiammazione e anche un’infezione delle gengive causate da mancanza del punto di contatto tra la protesi e le gengive.
L’utilizzo di una protesi dentale mobile comporta sempre una perdita del volume osseo.
Una protesi mobile viene creata in base allo stato di salute della cavità orale registrato all’inizio del trattamento, quindi è normale che dopo un certo periodo a causa di diverse modifiche che si verificano nella cavità orale la protesi non aderisca più come prima e sia necessario aggiustarla.
Quando si tratta di protesi su impianti dentali, è molto facile mantenere una corretta igiene orale grazie al sistema clic-clac che permette di rimuovere e installare la protesi in un modo semplice. Inoltre, a differenza della protesi dentale mobile, le protesi su impianti non causano la perdita del volume osseo.
Per maggiori informazioni su come mantenere una corretta igiene orale per i portatori di protesi dentali consultate il dentista durante le visite dentistiche.
Un’informazione importante a tutti i pazienti è come sarà la loro vita quotidiana una volta ottenuta la protesi dentale.
Ogni paziente riceverà maggiori informazioni già durante la prima visita dal dentista, nel corso del trattamento, ma anche durante le visite di controllo programmate per il periodo dopo la costruzione della protesi dentale.
Come per ogni altra terapia odontoiatrica, anche nel caso delle protesi dentali esistono alcune regole per pazienti da osservare per rendere l’uso delle loro protesi dentali più duraturo e comodo.
Dato che la situazione nella cavità orale cambia continuamente, è molto importante mantenere una buona igiene orale. Tutte le raccomandazioni relative all’igiene orale saranno fornite al paziente nel corso della terapia e alla fine del trattamento. Oltre a mantenere una buona igiene orale, è molto importante visitare regolarmente il dentista perché nei pazienti portatori di protesi dentali mobili si possono verificare irritazioni e di conseguenza si possono sviluppare infezioni.
Quando si tratta di protesi su impianti dentali, è molto facile mantenere una corretta igiene orale grazie al sistema clic-clac che permette di rimuovere e installare la protesi in un modo semplice. Inoltre, a differenza della protesi dentale mobile, le protesi su impianti non causano la perdita del volume osseo.
Per maggiori informazioni su come mantenere una corretta igiene orale per i portatori di protesi dentali consultate il dentista durante le visite dentistiche.
Se si paragonano diversi sostituti protesici, dobbiamo prendere in considerazione lo stato di salute della cavità orale del paziente, ma anche i suoi desideri e la sua situazione finanziaria.
Parlando delle protesi mobili abbiamo esposto in breve alcune caratteristiche fondamentali delle protesi dentali mobili, come anche delle protesi su impianti.
Nella mascella o nella mandibola del paziente edentulo vengono inseriti gli impianti dentali e poi, dopo qualche mese, una volta terminata l’integrazione degli impianti dentali nell’osso, viene fissata la protesi.
Si tratta di una soluzione semifissa in quanto le protesi su impianti sono facilmente rimovibili e per questo risulta facile mantenere una buona igiene orale.
Inoltre, le protesi su impianti prevengono il riassorbimento dell’osso circostante, il che al contrario non è il caso con le protesi dentali mobili.
Le protesi dentali mobili assicurano al paziente di riabilitare le funzioni orali di fonazione e masticazione, come anche la riabilitazione estetica, sono facilmente rimovibili ma allo stesso tempo sono caratterizzate da un’elevata stabilità e dalla comodità che offrono.
Pur essendo stabili e fissati su impianti dentali, consentono al paziente di mantenere una corretta igiene orale perché sono facilmente rimovibili.
Uno dei principali vantaggi delle protesi su impianti è una maggiore stabilità rispetto alle protesi dentali mobili, soprattutto quando si tratta dell’arcata inferiore, dato che la protesi mobile classica è di solito meno stabilmente posizionata nella mandibola che nella mascella.
Oltre alla protesi dentale mobile e alla protesi semifissa (protesi dentale su impianti), esiste anche la protesi fissa.
La protesi dentale fissa è un’ottima soluzione per riacquistare un sorriso bello e sano. Possiamo dire che la protesi fissa sia una soluzione durevole e affidabile.
Quando si tratta di un sostituto protesico fisso, viene conservato l’osso della mascella o della mandibola e allo stesso tempo la protesi offre al paziente un senso di stabilità maggiore che nel caso di manufatti mobili o semifissi.
Il suo unico “svantaggio” è che, a differenza della protesi mobile e della protesi su impianti, non è rimovibile. Va rilevato che i sostituti protesici fissi vanno fissati permanentemente e con il progresso dell’odontoiatria i materiali e le tecniche di costruzione permettono di costruire dei manufatti durevoli e di qualità.
Come nel caso di manufatti mobili e semifissi, è fondamentale mantenere una buona igiene orale e visitare regolarmente il dentista.