Ponti Dentali

Contattateci!

Cos’è un ponte dentale?

Un ottimo modo per sostituire i denti mancanti, che si tratti di un dente singolo o di più denti, si chiama ponte dentale. È composto da diversi componenti chiamati elementi dentali.

I ponti dentali possono essere suddivisi in ponti tradizionali (ponte dentale con denti pilastro naturali ed elementi che costituiscono la parte centrale del ponte) e in ponti dentali sugli impianti.

Ponte tradizionale

Se ad esempio si ha il caso di mancanza di diversi denti adiacenti, un’ottima soluzione per la sostituzione risulta il ponte tradizionale in quanto gli elementi dentali o gli elementi del ponte dentale sono realizzati in modo tale che il loro numero corrisponda ai denti mancanti e che ci sia un dente per ciascun lato, i cosiddetti denti pilastro del ponte dentale.

Nel caso in cui manchino tre denti adiacenti (gli elementi centrali del ponte dentale), il ponte è composto da cinque elementi dentali.

Quando il lavoro protesico finale viene cementato (fissato con materiale composito), il paziente riceverà un elemento sostitutivo stabile, che funziona perfettamente all’interno dell’unità dentale, chiamato ponte dentale fisso.

Il ponte su impianti dentali

La mancanza di più denti può essere compensata in modo ottimale dal ponte dentale sugli impianti.

Tale lavoro implanto-protesico deriva da un connubio di diversi rami dell’odontoiatria che sinergicamente e perfettamente risolve mancanza di più denti adiacenti.

Se mancano tre denti, vengono installati due impianti e questo ponte dentale presenta tre elementi dentali.

Le corone dentali/capsule vengono realizzate con materiali che il paziente concorda con un team di professionisti (ad esempio corone in zirconio o in metallo-ceramica), in seguito a una consulenza dettagliata circa il materiale protesico che meglio si adatta ai desideri del paziente, ma anche al miglior risultato estetico per una particolare regione dentale.

Ci sono situazioni in cui un paziente desidera correggere in un breve periodo uno o più denti che non hanno forma, colore o un allineamento preciso con gli altri denti, e la terapia ortodontica non risulta ottimale a causa del tempo necessario per ottenere i risultati desiderati.

Tali denti irregolari possono essere restaurati sovrapponendo il ponte dentale, cioè le corone dentali, che vanno a correggere perfettamente il colore, la forma e la posizione dei medesimi.

Il protocollo Smile design della nostra clinica stomatologica consente ai nostri pazienti di consultarsi con il nostro team di esperti per trovare l’opzione che meglio si adatta a lui o lei – creiamo ponti dentali del tipo che desiderate e quindi risolviamo in modo fisso e duraturo il problema della mancanza di denti.

Come sostituire il dente che manca?

Se al paziente mancano uno o più denti da un periodo di tempo piuttosto lungo, si è quasi certamente giunti a un riassorbimento dell’osso dentale.

I nostri pazienti, con la consulenza del nostro team di professionisti, possono scegliere tra la sostituzione del dente mancante con un ponte dentale, che non richiede una procedura di rigenerazione ossea dentale per creare le condizioni di inserimento dell’impianto dentale, il cosiddetto rialzo del seno (sinus lift), un’intervento chirurgico nella mascella o innesto osseo (anche esso processo di rigenerazione ossea) o l’inserimento di impianti dentali come futuri pilastri di ponti dentali. +

I denti mancanti, indipendentemente da quanti essi siano, possono essere sostituiti con una qualsiasi delle tecniche soprammenzionate.

Il protocollo Smile design della nostra clinica dentale implica un’immagine realistica dei risultati che si possono raggiungere dopo una particolare terapia, così come la possibilità di analizzare quali siano le differenze tra una sostituzione di denti mancanti con terapia implanto-protesica o con terapia protesica. Una volta decisa la tecnica di sostituzione dei denti mancanti, si procede con un ulteriore protocollo.

Denti portanti – funzione

I denti pilastro rappresentano:

1

Denti naturali (denti adiacenti al punto in cui mancano i denti) come pilastri del ponte dentale.

2

Dente fisso nella forma di un impianto dentale da entrambi i lati del ponte dentale come pilastri del ponte dentale.

Il ponte tradizionale contiene tanti elementi dentali quanti sono i denti mancanti; inoltre i denti adiacenti da entrambi i lati devono esssere levigati affinché su di essi venga posta la corona dentale diventando in tal modo elementi del ponte dentale.

Un’altra soluzione per la sostituzione dei denti mancanti è il ponte dentale fisso i cui pilastri sono costituiti da impianti dentali.

Questa soluzione rappresenta un modo migliore per ovviare alla mancanza di denti, in quanto gli impianti dentali mantengono il volume dell’osso dentale di supporto proprio perché sostituiscono in modo efficiente e biocompatibile la radice naturale del dente e diventano così a propria volta radici artificiali – una degna sostituzione delle radici naturali.

Dente fisso – ruolo

Il ruolo che ha il dente fisso – sostituzione impianto-protesica di un dente naturale – da entrambi i lati del ponte dentale è il ruolo di dente pilastro.

Si tratta di un modo per ovviare alla mancanza di un dente installando impianti dentali sui quali viene posta una con corona dentale, ovvero tante corone dentali quanti sono gli elementi dentali del ponte.

Questo tipo di ponte dentale, che prevede impianti con funzione di pilastri, è un ottimo modo per evitare la levigatura e per preservare i denti naturali adiacenti.

L’odontoiatra è oggi capace di trovare le soluzioni migliori per mantenere intatti i denti (naturali) il più a lungo possibile, allo scopo di prevenire la perdita dell’osso dentale necessario per un buon sostegno e per l’equilibrio di tutti i denti o per ovviare efficacemente a una mancanza di denti già esistente.

Il ponte fisso implantologico-protesico è il modo ideale per recuperare l’equilibrio dentale compromesso che può limitare gravemente la salute del paziente e la vita di tutti i giorni.

Contattateci!

Mi resta il dente naturale?

Quando si tratta della salute dei denti, la stomatologia estetica implica la conservazione dei denti intatti quanto più a lungo possibile.

La stomatologia conservativa svolge a questo proposito un ruolo importante in quanto se l’obiettivo primario, tramite terapie diverse, è quello di curare un dente cariato, in ultima analisi, si mira a far sì che denti sani rimengano tali il più a lungo possibile.

È chiaro, quindi, che l’odontoiatria moderna investa il massimo sforzo per conservare il dente naturale.

Quando si realizza un ponte dentale, va sottolineato che nel caso in cui il dente rimosso non venga sostituito con terapia implantare, ma con sostituti protesici – corone dentali – si leviga il dente adiacente su ciascun lato, affinché questo dente naturale faccia da pilastro del ponte dentale.

Il paziente può scegliere un’altra opzione per ovviare alla mancanza di denti con un ponte sugli impianti dentali, in modo che i denti sani adiacenti si mantengano completamente intatti.

Igiene oraled opo l’istallazione del ponte

Una volta installato il ponte, il paziente deve attenersi alle indicazioni dettagliate sul mantenimento dell’igiene orale raccomandate dalla nostra clinica odontoiatrica.

Affinché la salute dei denti rimanga ad alto livello, è necessario:

  • Sottoporsi regolarmente a visite di controllo
  • Pulire professionalmente i denti da depositi duri e morbidi
  • Lavare i denti due o tre volte al giorno con dentifrici e spazzolini da denti raccomandati
  • Usare il filo interdentale e i collutori antisettici

È importante utilizzare spazzolini da denti con fibre molto morbide. Poiché le corone in ceramica mantengono il loro colore, indipendentemente dal cibo e dalle bevande colorate, può rendersi necessario uno sbiancamento dei denti professionale per mantenere lo stesso o un colore simile.

Protesi fissa nell’odontoiatria

Esistono casi di edentulia diversi che vengono per tanto trattati diversamente; ci sono infatti situazioni in cui il paziente ha bisogno di sostituire alcuni denti e altre in cui si devono sostituire tutti i denti.

Esistono diverse protesi dentali per diverse situazioni.

Quando tutti i denti devono essere sostituiti, una delle tecniche più popolari ed ottimali è un lavoro protesico fisso che su quattro impianti, pilastri del manufatto protesico, prevede un lavoro protesico fisso – la tecnica all on four.

La nostra clinica odontoiatrica è nota per il suo protocollo Smile design, che offre al paziente la possibilità di un’immagine reale delle opzioni che riteniamo essere ottimali, in modo tale che egli possa scegliere come ovviare alla mancanza dei denti.

Oggigiorno, le protesi dentali tradizionali non rappresentano più la prima scelta dei pazienti a causa dei loro numerosi svantaggi:

  • Non siano adeguatamente stabili all’interno della bocca
  • Il gusto del cibo risulti molto ridotto

Che abbiate scelto una protesi mobile su impianti (protesi semifissa, per lo più fissata con attacchi sferici e a barra), un ponte tradizionale o un ponte su impianti dentali per compensare la mancanza di alcuni denti, potete contare sulla nostra lunga esperienza internazionale, sulla formazione e sull’educazione continua che ci permettono di offrire ai nostri pazienti solo i migliori servizi per risultati funzionali a lungo termine.

Impianti dentali come pilastri del ponte dentale

Il nostro studio odontoiatrico lavora secondo il proprio protocollo Smile design e collega le diverse branche dell’odontoiatria per rendere il vostro sorriso naturalmente armonioso, sano, bello e duraturo.

Uno dei rami più importanti è l’implantologia dentale.

Quando il paziente si decide per questa tecnica di riabilitazione dell’equilibrio dentale, è necessario diagnosticare se il paziente sia un buon candidato per gli impianti.

Se nel punto in cui al paziente manca un dente da più tempo si è giunti al riassorbimento osseo (perdita dell’osso, per cui è impossibile inserire l’impianto ), si rende necessaria la rigenerazione del tessuto osseo, a prescindere dal fatto che si tratti di una futura installazione dell’impianto nell’osso mandibolare o nell’osso mascellare.

Viene quindi eseguita la procedura di rigenerazione ossea, che la chirurgia orale chiama innesto osseo e rialzo del seno mascellare(sinus lift). Una volta che l’osso dentale è stato rigenerato, si possono inserire gli impianti dentali, la cui percentuale di successo nella nostra clinica stomatologica è pari al 97%. Sugli impianti inseriti entro 24 ore deve essere posizionato il carico immediato – ponte dentale provvisorio, e dopo il periodo di osteointegrazione degli impianti il ponte dentale fisso finale.

L’opzione per compensare la perdita dentale con impianti dentali quali come pilastri di un ponte dentale è il modo ideale per preservare il volume osseo, in definitiva molto importante per un supporto stabile del lavoro implanto-protesico così come per l’equilibrio del resto dei denti. Gli impianti dentali che si inseriscono per fungere da pilastri del ponte dentale sono biocompatibili, una solida sostituzione alla radice naturale dei denti e come tali diventano radici artificiali.

I ponti dentali nella vita quotidiana

Sostituite i metodi classici per superare la mancanza di uno o più denti con una delle tecniche avanzate offerte dalla nostra clinica stomatologica, e i ponti dentali sono certamente una di queste. La stomatologia estetica implica una soluzione ottimale al problema della mancanza di denti e il protocollo Smile design della nostra clinica dentistica si basa su queste disposizioni.

Domande frequenti dei pazienti riguardo i ponti dentali:

Qual è la durata di un ponte dentale?

La durata di un ponte dentale, con regolari visite di controllo e un’igiene orale accurata, è di minimo 10 anni.

Il ponte dentale può cadere?

Il ponte dentale non può cadere in quanto è cementato con materiale composito e fissato saldamente. Godetevi indisturbati il sorriso con il ponte dentale.

È meglio il ponte tradizionale o il ponte sugli impianti?

In virtù della riabilitazione dell’osso dentale, raccomandiamo in ogni caso il ponte dentale sugli impianti.

Si può rimuovere il ponte dentale?

Il ponte dentale è fisso, ovvero cementato con materiale composto, pertanto il paziente non lo può rimuovere da solo.

Testimonianze

  • Finalmente finiti tutti i lavori alla mia bocca nella nuova clinica, piena di un numeroso staff simpaticissimo e cordiale. Grazie alla dottoressa Ivana, professionale e paziente nei miei confronti. Dopo un breve "rodaggio" mi sono recato a Milano per fissare definitivamente il tutto. Anche a Milano lo staff elargisce simpatia e cordialità. Un grosso complimento alla direzione che si è accorta di un'anomalia nel mio saldo delle prestazioni che mi ha prontamente contattato per la restituzione di alcune centinaia di euro che avevo versato in più. Quindi come sanno tutti quelli che li conoscono, l'onestà non manca di certo...

    Mario S.

Avete qualche domanda da farci? Compilate il modulo di contatto. Vi risponderemo al più presto possibile!

Contatto e-mail

Per un contatto veloce con il nostro studio utilizzate WhatsApp oppure il Facebook Messenger.

Contatto via whatsapp

Contatto via messenger