I denti sani non sono importanti soltanto per la salute dentale, sono importanti anche per la salute generale dell’organismo.
Per questo motivo, una corretta igiene orale dovrebbe essere un’abitudine quotidiana di tutti.
Con una corretta e regolare igiene orale si può preservare la salute e i propri denti possono rimanere sani più a lungo e svolgere il loro ruolo funzionale ed estetico.
I vantaggi della pulizia dentale sono numerosi, dalla salvaguardia della propria salute dentale e della salute generale alla salvaguardia dei propri denti naturali che svolgono il loro ruolo al meglio.
I vantaggi della pulizia dentale sono numerosi, dalla salvaguardia della propria salute dentale e della salute generale alla salvaguardia dei propri denti naturali che svolgono il loro ruolo al meglio.
La corretta igiene presuppone, come abbiamo già accennato, l’alimentazione corretta ed equilibrata ricca di alimenti buoni per i denti.
Gli alimenti ricchi di vitamina D (olio di pesce, carne, tuorlo d’uovo, latte e latticini, funghi) sono ottimi per la salute della bocca e prevengono la formazione di gengivite.
La corretta igiene viene fatta dall’infanzia quando i genitori, svolgendo una regolare e corretta igiene orale, danno l’esempio ai loro bambini e gli insegnano a mantenere l’igiene orale.
Pertanto, bisogna portare i bambini alle visite dentistiche già all’età di un anno e dimostrargli come prendersi cura dei loro denti. La parte più importante è la pulizia e lo spazzolamento dei denti.
Anche quando il bambino ha soltanto un dente, bisogna pulirlo, almeno con la garza medica, e poi usare uno spazzolino da denti morbido e il filo interdentale quando i denti cominciano a toccarsi.
Bisogna prendersi cura correttamente dei denti da latte e con essi insegnare ai bambini a mantenere correttamente l’igiene orale.
La corretta igiene presuppone la pulizia della lingua in un modo semplice che coinvolge il raschiamento della lingua dalla radice alla punta con un raschietto lingua che deve essere lavato ogni volta dopo l’utilizzo.
Possiamo dire che c’è poco lavoro da fare per ottenere un grande effetto.
Oggi c’è una varietà di raschietti lingua di diverse forme e di diversi materiali. È necessario scegliere uno e utilizzarlo regolarmente come parte di una corretta igiene orale.
Come risultato di una povera igiene orale, della cattiva condizione dei denti e della bocca asciutta, si verifica l’alitosi oppure l’alito cattivo che presenta un problema sanitario e sociale.
Possiamo concludere che una corretta igiene fin dall’infanzia è importante per la salute dentale, ma anche per la salute generale.
È necessario curare i denti e tutta la cavità orale mentre abbiamo i propri denti, ma non dobbiamo dimenticare e trascurare una corretta igiene quando si tratta dei sostituti dentali come gli impianti dentali, le corone dentali o le faccette dentali.
Con il mantenimento della salute orale aiutiamo tutto il corpo ad essere e a rimanere sano, ma soddisfiamo anche l’altra, non meno importante, componente sociale.
Secondo alcune ricerche, uno degli errori non verbali più grandi che facciamo durante i colloqui di lavoro è di non sorridere. Anche se il colloquio di lavoro è una situazione in cui è difficile rilassarsi, una dose moderata di sorriso è importante.
Un sorriso sano e bello è importante in queste situazioni. Non a caso si dice che il sorriso apre tutte le porte.
I denti sani non sono importanti soltanto per la salute dentale, sono importanti anche per la salute generale dell’organismo.
Per questo motivo, una corretta igiene orale dovrebbe essere un’abitudine quotidiana di tutti.
Con una corretta e regolare igiene orale si può preservare la salute e i propri denti possono rimanere sani più a lungo e svolgere il loro ruolo funzionale ed estetico.
Lo spazzolino da denti può contenere più di 100 milioni di piccoli batteri. Siccome lo spazzolino serve a rimuovere i batteri dai denti, i batteri su esso non possono rimanere e bisogna rimuoverli con un buon risciacquo.
Si consiglia di non tenere gli spazzolini da denti vicino alla toilette e di evitare il contatto con altri spazzolini da denti di altre persone.
Lo spazzolamento dei denti viene eseguito in modo da inclinare lo spazzolino a 45 gradi e comprendere i denti e le gengive.
Oltre ai movimenti verso sinistra, destra, su e giù, bisogna includere anche i piccoli movimenti circolari.
L’uso eccessivo del dentifricio non è un segno della pulizia accurata dei denti ma al contrario, troppo dentifricio riduce l’effetto di spazzolamento.
È necessario evitare lo spazzolamento vigoroso dei denti siccome con lo spazzolamento veloce ed aggressivo possiamo danneggiare le gengive ed eventualmente causare i cambiamenti indesiderati dello smalto dentale.
L’igiene orale quotidiana è estremamente importante, e con essa, dal dentista riceverete la pulizia professionale. Il dentista rimuove e pulisce gli strati duri tra i denti e intorno ai denti che non possono essere puliti a casa.
La pulizia professionale dei denti può ritardare o prevenire lo sviluppo di varie infiammazioni e infiammazioni delle gengive. Quanto spesso bisogna fare la pulizia professionale dipende dalla salute dei denti e delle gengive e dallo stile di vita del paziente.
Gli adulti e i bambini relativamente sani dovrebbero fare la pulizia professionale dei denti almeno una volta ogni due anni, e le persone incline alle infiammazioni delle gengive nonché i fumatori dovrebbero andare più spesso ad un trattamento professionale. Alla fine, sarebbe meglio consultare un dentista.
L’uso dello spazzolino elettrico o di quello manuale dipende da diversi parametri, uno dei quali è la condizione dentale della persona.
Bisogna usarlo con cura. Non può essere usato allo stesso modo come lo spazzolino da denti manuale a causa della pressione.
Virus, batteri, cellule morte e residui di cibo creano il deposito di tartaro che comincia a formarsi subito dopo lo spazzolamento.
La quantità misurabile del deposito di tartaro può essere misurata già dopo un’ora dallo spazzolamento.
Se non viene rimosso per molto tempo, si mineralizza formando il tartaro.
La placca ottiene la solidità attraverso il calcio e altri minerali che si trovano nella saliva, comincia a solidificarsi già dopo 24 ore, e si trasforma in tartaro dopo circa 20 giorni.
L’ablazione del tartaro rientra nella pulizia professionale dei denti in cui è importante la superficie del dente che può essere trascurata facilmente durante il mantenimento dell’igiene orale a casa.
Il trattamento professionale consistente nell’ablazione del tartaro prevede l’uso di strumenti che ammorbidiscono e rimuovono i depositi dai denti. Il metodo è indolore e di solito non è necessario applicare l’anestesia locale.
Dopo l’ablazione del tartaro, è importante lucidare i denti per prevenire nuove formazioni di tartaro.
Bisogna usarlo con cura. Non può essere usato allo stesso modo come lo spazzolino da denti manuale a causa della pressione.
Per mantenere una corretta igiene dentale, è importante usare il filo interdentale.
Siccome lo spazzolino da denti non può penetrare in tutti gli spazi stretti tra i denti e spesso vengono trascurati gli spazi interdentali, la corretta igiene orale implica l’uso del filo interdentale.
L’uso regolare del filo interdentale riduce l’infiammazione delle gengive, la carie e l’alito cattivo.
C’è bisogno di piegare leggermente il filo interdentale tra i denti e spostarlo avanti e indietro nella direzione verso l’alto.
Il filo interdentale può essere accuratamente introdotto nello spazio tra i denti e le gengive e rimosso verso l’alto con movimenti delicati.
Se il filo interdentale comincia ad essere incastrato in posti in cui questo non succedeva prima, è necessario cercare l’aiuto del dentista.
L’estetica del sorriso è diventata una componente molto importante nei tempi d’oggi.
Siccome a causa dello stile di vita di oggi il colore dei denti cambia e i denti gialli diventano sempre più comuni, sta crescendo la necessità di abbellire il sorriso.
Uno dei modi in cui oggi si può abbellire il sorriso è lo sbiancamento dentale.
Nella nostra clinica usiamo il metodo ZOOM per lo sbiancamento dentale. Come prima di ogni trattamento, il paziente deve venire alla prima visita dentistica per determinare precisamente il suo piano di trattamento.
Lo sbiancamento dentale ZOOM è un processo che richiede circa un’ora
Lo sbiancamento dentale è indolore
All’inizio del processo viene preparata la protezione delle gengive e viene applicato e fissato il gel protettivo.
Una volta applicato il gel protettivo, si inizia con l’applicazione del gel ZOOM e con la sua attivazione tramite la luce speciale emessa dalla lampada ZOOM.
Quanto durerà l’emissione della luce dipende dalle preferenze estetiche del paziente, cioè dal risultato che vogliamo ottenere.