Rialzo del seno mascellare

Contattateci!

Rialzo del seno mascellare – di cosa si tratta?

L’implantologia dentale diventa ogni giorno più avanzata consentendo ai dentisti di utilizzare nuove tecniche e soluzioni sempre più precise per ottenere sorrisi sani e belli.

Lo sviluppo dell’odontoiatria ha reso disponibili soluzioni che permettono cure dentali di qualità anche nelle situazioni in cui esse possono sembrare impossibili.

Una di queste soluzioni è l’inserimento dell’impianto dentale che necessita di condizioni speciali per poter essere eseguito con successo.

Per valutare se è possibile inserire un impianto il dentista deve accertarsi che il volume osseo del paziente sia sufficiente per sostenerlo. Se il volume dell’osso non risulta adeguato bisogna procedere all’intervento di rialzo del seno mascellare, conosciuto anche come il sinus lift.

Il rialzo del seno mascellare è il tipo di intervento con il quale aggiungiamo l’osso nella cavità sinusale sopra la mascella. L’intervento di rialzo di solito viene svolto in contemporanea con l’inserimento dell’impianto dentale, a condizione che ci sia almeno un minimo di osso disponibile.

Il materiale per l’innesto può essere artificiale con il quale viene creato l’osso nuovo, ma esiste anche la possibilità di uso del proprio osso (osso autologo) il quale viene prelevato dalla mandibola, tritato e inserito nel luogo dell’osso mancante (seno mascellare).

Quando abbiamo bisogno del sinus lift?

Il rialzo del seno mascellare, tipo di intervento con il quale si rialza il pavimento del seno nasale per aumentare il volume osseo necessario per l’inserimento degli impianti dentali, viene svolto quando al paziente manca l’osso mascellare. Questa insufficienza ossea può avvenire per diverse ragioni, ma il più comune è la prolungata mancanza dei denti.

Dopo le indagini radiologiche e il colloquio con il paziente stabiliamo se è possibile inserire l’impianto dentale o bisogna ricorrere al sinus lift.

Contattateci!

Rialzo del seno mascellare – descrizione dell’intervento

L’intervento di rialzo del seno mascellare inizia con la somministrazione dell’anestesia locale nella mascella e intorno al dente estratto o mancante.

È un’ottima cosa il fatto che le corone in ceramica non cambino colore a causa del consumo di cibi e bevande scure, così ci si può godere indisturbati una tazza di tè nero o di succo di ribes senza problemi. Tuttavia, al fine di mantenere un colore uniforme dei denti naturali e delle corone in ceramica, è consigliabile effettuare periodicamente lo sbiancamento dei denti in consultazione con il dentista.

1

Quando il paziente è pronto procediamo all’apertura della gengiva e della finestra ossea nella mascella in direzione del seno nasale.

2

La membrana sinusale viene alzata per poter inserire il granulato dell’osso artificiale e chiusa subito dopo l’intervento.

3

La membrana sinusale viene alzata per poter inserire il granulato dell’osso artificiale.

4

Della finestra ossea e chiusa subito dopo l’intervento.

Come testimoniano le nostre percentuali di successo, la nostra clinica offre la migliore esperienza. La percentuale di successo dell’intervento è del 97%, simile come del successo degli impianti dentali.

La sedazione cosciente

Siccome per il nostro centro dentistico passano molti pazienti che hanno una paura del dentista talmente grande che non aiuta nemmeno il fatto che l’odontoiatria è oggi avanzata e che per questo intervento la somministrazione dell’anestesia locale è pienamente sufficiente per annullare il dolore, applichiamo una tecnica che si chiama la sedazione cosciente.

Questa tecnica è ideale per i pazienti che hanno una paura patologica del dentista e del dolore, addirittura nelle situazioni in cui il dolore non esiste. La sedazione cosciente è uno stato di calma e coscienza ridotta pienamente controllato dal anestesista, ottenuto attraverso la somministazione dei farmaci per via endovenosa.

La sedazione inizia fino a 10 minuti prima degli interventi odontoiatrici e continua durante tutto l’intervento.

Durante la sedazione cosciente il paziente rimane cosciente, la capacità respiratoria rimane indipendente e viene mantenuto normale il senso del tatto e la possibilità di parlare con il dentista. Ai pazienti non è permesso né mangiare né bere sei ore prima dell’intervento programmato.

Durante l’intero intervento, l’anestesista controlla la pressione, le pulsazioni, la saturazione dell’ossigeno e, se necessario, anche altri indicatori come l’ECG. Dopo che i farmaci smettono di funzionare, il paziente può andare a casa con il suo accompagnatore.

Se la vostra paura del dentista e del dolore è caratterizzata dall’aumento del numero di battiti del cuore al minuto, dall’aumento della pressione, dal sudore, da una sensazione di disagio o nausea, da una sensazione di mancanza di respiro o dall’ansia e dal tremore, non c’è da preoccuparsi.

Quando si tratta della sedazione cosciente, i nostri esperti sono qualificati e con vasta esperienza.

Contattateci!

A seconda della quantità di osso disponibile, il sinus lift è suddiviso in sinus lift chiuso ed aperto.

Il sinus lift chiuso viene eseguito contemporaneamente all’inserimento dell’impianto. Questo tipo di intervento viene eseguito quando è presente la quantità sufficiente di volume osseo.

Con un piccolo strumento il pavimento del seno mascellare viene rialzato alla posizione iniziale. Segue l’inserimento dell’osso artificiale sotto il seno mascellare sollevato.

Il sinus lift aperto viene eseguito quando non è presente la quantità sufficiente di volume osseo. Con l’intervento viene sollevato il pavimento del seno mascellare con l’accesso laterale alla cavità orale.

Rialzo del seno mascellare – guarigione

Il rialzo del seno mascellare è un intervento di routine indolore dopo il quale si può verificare un leggero gonfiore che sparisce dopo un giorno o due.

Durante le prime 24 ore, si consiglia di mettere un impacco, sarebbe meglio il ghiaccio, per ridurre e fermare il gonfiore. Dopo l’intervento, un lieve sanguinamento dal naso è normale, ma esso, se si verifica, sparisce molto presto.

Se si verifica, ai pazienti viene consigliato di evitare di soffiarsi il naso durante il lieve sanguinamento.

Dopo il rialzo del seno mascellare, per precauzione, al paziente può essere consigliato di evitare i movimenti come ad esempio il piegamento della testa o il sollevamento di un carico molto pesante.

Siccome viene eseguito in anestesia locale o, nel caso di una paura patologica del dentista e del dolore, sotto la sedazione cosciente, il dolore non esiste e il paziente può tornare a casa subito dopo l’intervento. Se l’intervento è stato condotto sotto la sedazione cosciente, il paziente dovrebbe avere un accompagnatore.

Se l’osso è inesistente, tra il rialzo del seno mascellare e l’inserimento dell’impianto dentale dovrebbero passare da 6 a 8 mesi. Siccome lo stato dentale di ogni paziente è diverso, così il tempo tra questi due interventi è diverso.

Anche se il sinus lift a prima vista sembra un intervento complicato, non lo è affatto, e nel caso dei pazienti che non hanno abbastanza volumi ossei, uno o più denti mancanti possono essere sostituiti con gli impianti dentali. Soprattutto dopo un gran numero di pazienti a cui nella nostra clinica abbiamo eseguito il rialzo del seno mascellare.

Come in qualsiasi intervento, è fondamentale che il paziente mantenga una corretta e regolare igiene orale e rispetti tutte le istruzioni nonché i consigli del dentista. Anche se le complicazioni in questo intervento sono molto rare, mantenendo l’igiene orale e ascoltando i consigli del dentista, possibili complicazioni sono ridotte al minimo.

Il rialzo del pavimento del seno mascellare crea complicazioni?

Il rialzo del pavimento del seno mascellare è un intervento minimamente invasivo che viene eseguito in anestesia locale e molto raramente crea complicazioni.

Questo tipo di intervento è sicuro, ma a volte possono accadere complicazioni che, dopo un intervento rapido, non lasciano alcuna conseguenza per il paziente.

La complicazione più comune che si può verificare durante l’intervento è la rottura della membrana che ricopre lo strato interno del seno mascellare. Se si verifica la rottura di questa membrana, con un intervento rapido del dentista al paziente non succede nulla.

Come abbiamo già accennato, il rialzo del pavimento del seno mascellare nella nostra clinica ha una grande percentuale di successo, viene eseguito dagli esperti qualificati con una vasta esperienza, e quindi non dovete avere paura di complicazioni e della procedura stessa. Come abbiamo già accennato, dopo la procedura è importante mantenere una corretta e regolare igiene ed ascoltare i consigli che il dentista dà al paziente.

Contattateci!

Perché è necessaria la rigenerazione ossea?

Il candidato ideale per l’inserimento dell’impianto ha una mascella che è sufficientemente alta e larga.

Nel caso dei pazienti che non hanno l’osso sufficientemente alto e largo, è necessaria la sua rigenerazione affinché l’inserimento dell’impianto sia possibile e di successo.

La rigenerazione ossea è necessaria per fermare il ritiro delle gengive ed un ulteriore deterioramento dell’osso mascellare. Se l’osso sotto le gengive non è sufficientemente largo o sufficientemente alto per inserire l’impianto, è necessaria la rigenerazione ossea.

Oggi la procedura viene effettuata con molto successo, senza complicazioni e dolore, come evidenziato da un gran numero di casi di successo.

Impianti dentali – preparazione dell’osso dentale

Oggi la perdita di uno o più denti non è più un problema. A causa dello stile di vita accelerato che porta spesso ad un’alimentazione non appropriata e a causa delle visite dal dentista per controlli regolari sempre più rare, la gente spesso trascura i propri denti.

La conseguenza di tutto questo è la perdita dei denti ma c’è una vasta gamma di servizi dentali grazie ai quali i denti persi possono essere sostituiti.

Oggi una delle terapie odontoiatriche più famose e ricercate con le quali i denti mancanti possono essere sostituiti è l’inserimento dell’impianto. Nel caso dell’edentulia, i pazienti sempre più spesso scelgono la tecnica All on four.

Il protocollo Smile design della nostra clinica dentale implica un’immagine realistica dei risultati che si possono raggiungere dopo una particolare terapia, così come la possibilità di analizzare quali siano le differenze tra una sostituzione di denti mancanti con terapia implanto-protesica o con terapia protesica. Una volta decisa la tecnica di sostituzione dei denti mancanti, si procede con un ulteriore protocollo.

1

Quando il paziente è pronto procediamo all’apertura della gengiva e della finestra ossea nella mascella in direzione del seno nasale.

2

La membrana sinusale viene alzata per poter inserire il granulato dell’osso artificiale e chiusa subito dopo l’intervento.

3

La membrana sinusale viene alzata per poter inserire il granulato dell’osso artificiale.

PRF metodi

Essendo una clinica che per i suoi pazienti vuole solo le soluzioni migliori, per tutti i trattamenti dentali utilizziamo i materiali di alta qualità, frequentiamo costantemente i corsi di formazione, utilizziamo la tecnologia più moderna e seguiamo le tendenze nel mondo dell’odontoiatria.

Per tali motivi, nel processo di rialzo del seno mascellare che è necessario nel caso in cui il paziente non ha una sufficiente quantità di osso, utilizziamo il metodo PRF.

Il metodo PRF è un metodo di filtrazione relativamente nuovo con il quale dal sangue si separa la fibrina ricca di piastrine e parti di altre proteine di crescita.

Recentemente, nelle procedure dentali più avanzate, la fibrina viene utilizzata per far guarire le ossa e i tessuti molli più velocemente. Le proteine di crescita in una ferita vengono rilasciate gradualmente per poco più di 7 giorni.

Questo spiega i risultati migliori della guarigione o dell’adesione con l’osso della mascella. I vantaggi della fibrina ricca di piastrine e altre proteine rispetto al plasma ricco di piastrine (PRP) e altre proteine sono l’estrazione e l’applicazione della fibrina più facili, i costi minimi e l’assenza del trattamento biochimico.

Con un trattamento completo del paziente che viene nella nostra clinica per avere un sorriso sano, possiamo definire un piano di terapia preciso che comprenderà tutti le componenti necessarie per ottenere il risultato finale, cioè un sorriso esteticamente perfetto e funzionale.

Contattateci!

Testimonianze

  • Sono rimasto veramente sbalordito dell'accoglienza è la professionalità dimostrata. Hanno eseguito un lavoro perfetto. Non ho parole, solo chi ci mette il cuore è la passione in quello che fa riesce a soddisfare cosi tanto. Lo staff di Martinko ci riesce. Bravi.

    Maurizio G.

Avete qualche domanda da farci? Compilate il modulo di contatto. Vi risponderemo al più presto possibile!

Contatto e-mail

Per un contatto veloce con il nostro studio utilizzate WhatsApp oppure il Facebook Messenger.

Contatto via whatsapp

Contatto via messenger