fbpx
 
Blog27/02/2025

Rispondiamo alle domande più frequenti su impianti dentali

Gli impianti dentali rappresentano una delle soluzioni più avanzate nella moderna odontoiatria per la sostituzione duratura dei denti persi.

Gli impianti dentali rappresentano una delle soluzioni più avanzate nella moderna odontoiatria per la sostituzione duratura dei denti persi. Le loro proprietà biocompatibili consentono un’integrazione stabile con l’osso, garantendo ai pazienti funzionalità a lungo termine, una sensazione naturale in bocca e la conservazione della salute dell’osso mascellare. Presso Implant Centar Martinko comprendiamo che i pazienti spesso hanno molti dubbi su questa procedura, quindi di seguito rispondiamo alle domande più frequenti per aiutarvi a prendere una decisione consapevole.

Cosa sono gli impianti dentali?

Gli impianti dentali sono sostituti in titanio biocompatibile che vengono inseriti nell’osso mascellare per sostituire la radice di un dente perso. Una volta che l’impianto si è integrato con l’osso attraverso il processo di osteointegrazione, viene applicata una protesi sotto forma di corona, ponte o protesi dentale. Grazie a materiali innovativi e tecniche di posizionamento avanzate, gli impianti offrono una soluzione duratura e stabile per i pazienti che hanno perso uno o più denti.

Chi può sottoporsi all’inserimento di impianti dentali?

Gli impianti dentali sono adatti a pazienti con una buona salute orale e generale, una quantità ossea sufficiente per supportare l’impianto e gengive sane. Nei casi di grave perdita ossea, può essere necessario un intervento di aumento osseo per garantire una base solida per l’impianto. Una scarsa igiene orale, malattie sistemiche non controllate come il diabete e il fumo possono influenzare negativamente il successo dell’intervento implantologico.

L’inserimento degli impianti dentali è doloroso?

L’intervento viene eseguito in anestesia locale, il che significa che il paziente non avverte dolore durante la procedura. Dopo l’operazione, potrebbe verificarsi un leggero fastidio, gonfiore o sensibilità, ma questi sintomi possono essere gestiti con antidolorifici e impacchi freddi. La maggior parte dei pazienti avverte un disagio minimo e di breve durata.

Quanto dura il processo di inserimento degli impianti?

La durata del processo varia in base al caso individuale, ma in media può durare da alcune settimane a diversi mesi. Dopo l’inserimento dell’impianto, è necessario attendere la fase di osteointegrazione, che solitamente dura da 3 a 6 mesi, dopodiché viene applicata la protesi definitiva.

Quanto durano gli impianti dentali?

Gli impianti dentali, se mantenuti con una corretta igiene orale e controlli regolari dal dentista, possono durare tutta la vita. La chiave della loro longevità sta in una buona igiene orale, nell’evitare abitudini dannose come il fumo e nel sottoporsi a visite periodiche per individuare e prevenire eventuali problemi.

Esistono rischi nell’inserimento degli impianti?

Sebbene l’inserimento di impianti dentali sia una procedura altamente prevedibile e sicura, come per qualsiasi intervento chirurgico, esistono potenziali rischi. Tra le complicazioni più comuni vi sono infezioni, difficoltà nell’osteointegrazione dell’impianto (specialmente nei fumatori o nei pazienti con diabete non controllato) e possibile riassorbimento osseo. Tuttavia, queste complicazioni sono rare e possono essere evitate con un’adeguata preparazione, un intervento eseguito con precisione e un monitoraggio post-operatorio accurato.

Qual è il costo degli impianti dentali?

Il costo degli impianti dentali dipende da vari fattori, tra cui il numero di impianti, la complessità dell’intervento, il tipo di soluzione protesica scelta e l’eventuale necessità di interventi aggiuntivi, come il rialzo del seno mascellare o l’aumento osseo. Presso Implant Centre Martinko offriamo opzioni di pagamento flessibili, inclusa la possibilità di rateizzazione, per rendere questa soluzione accessibile a tutti i pazienti.

Come prendersi cura degli impianti dentali?

Gli impianti dentali richiedono la stessa cura dei denti naturali. Spazzolare regolarmente i denti, utilizzare il filo interdentale o l’idropulsore e sottoporsi a visite regolari dal dentista sono fondamentali per garantirne la durata. È particolarmente importante prestare attenzione alla salute delle gengive per prevenire infezioni e complicazioni come la perimplantite.

Qual’è la differenza tra un impianto dentale e un ponte?

A differenza dei ponti dentali, che richiedono la limatura dei denti sani adiacenti per sostenere la protesi, gli impianti permettono di sostituire i denti senza compromettere le strutture circostanti. Inoltre, gli impianti aiutano a preservare l’osso mascellare, poiché stimolano il processo naturale di rigenerazione ossea, prevenendo il suo riassorbimento.

Come iniziare il processo di inserimento degli impianti?

Il primo passo per sottoporsi a un trattamento con impianti dentali è una visita di controllo e una consulenza presso Implant Centre Martinko. Durante la visita iniziale eseguiamo una diagnostica approfondita, che include esami radiografici in 3D CBCT, per valutare lo stato dell’osso e sviluppare un piano terapeutico personalizzato in base alle vostre esigenze.

Conclusione

Gli impianti dentali rappresentano la soluzione più moderna per la sostituzione dei denti mancanti, offrendo ai pazienti stabilità, durata e un’estetica eccellente. Grazie alle tecnologie avanzate e ai materiali biocompatibili, gli impianti consentono di ritrovare un sorriso naturale con un recupero post-operatorio minimo. Inoltre, la loro longevità li rende un investimento conveniente per la salute orale a lungo termine.

Se desiderate sapere se siete candidati per un trattamento implantare o avete ulteriori domande, contattate Implant Centre Martinko e prenotate una consulenza con il nostro team di esperti. Il vostro sorriso e la salute dei vostri denti sono la nostra missione!

 

Share