







Vestibulum turpis sem, aliquet eget, lobortis pellentesque, rutrum eu, nisl. Praesent nec nisl a purus blandit viverra. Vivamus in erat ut urna cursus vestibulum. Nullam vel sem. Ut non enim eleifend felis pretium feugiat.
Maecenas ullamcorper, dui et placerat feugiat, eros pede varius nisi, condimentum viverra felis nunc et lorem. Fusce vulputate eleifend sapien. Donec elit libero, sodales nec, volutpat a, suscipit non, turpis. Praesent turpis. Integer ante arcu, accumsan a, consectetuer eget, posuere ut, mauris.
Donec posuere vulputate arcu. Sed cursus turpis vitae tortor. Cras varius. Aenean imperdiet. Nullam cursus lacinia erat.
Duis arcu tortor, suscipit eget, imperdiet nec, imperdiet iaculis, ipsum. Aenean tellus metus, bibendum sed, posuere ac, mattis non, nunc. Sed mollis, eros et ultrices tempus, mauris ipsum aliquam libero, non adipiscing dolor urna a orci. Fusce vel dui. Quisque rutrum.
Proin faucibus arcu quis ante. Pellentesque posuere. Nullam sagittis. Etiam vitae tortor. Phasellus a est.
Vestibulum eu odio. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Vivamus aliquet elit ac nisl. Donec pede justo, fringilla vel, aliquet nec, vulputate eget, arcu.
Il processo inizia con una visita clinica approfondita, una TAC e un’analisi completa dello stato di salute orale e generale. Sulla base dei risultati, il dentista valuta la tua idoneità per il metodo All-on-4 ed elabora un piano di trattamento personalizzato.
Al paziente vengono spiegate in modo chiaro tutte le fasi del trattamento, compreso il numero di impianti, il tipo di protesi, la tempistica e il preventivo dei costi. Insieme al team medico, si definiscono i passaggi successivi.
In anestesia locale, spesso accompagnata da sedazione cosciente, vengono inseriti quattro impianti in un’unica arcata. Se necessario, durante la stessa seduta si eseguono anche le estrazioni dei denti residui e la preparazione per il posizionamento del ponte provvisorio.
Entro 24 ore dall’inserimento degli impianti, il paziente riceve denti fissi provvisori. Questi permettono di mantenere una normale funzionalità e un aspetto estetico durante la fase di guarigione, e sono realizzati per garantire comfort e un aspetto naturale.
Nel periodo di circa tre-sei mesi, gli impianti si integrano con l’osso mascellare in un processo chiamato osteointegrazione. Durante questo tempo, il ponte provvisorio fisso consente di masticare, parlare e sorridere normalmente, mentre gli impianti acquisiscono la stabilità necessaria per il ponte definitivo.
Al termine della fase di guarigione, i denti provvisori vengono sostituiti con il ponte definitivo. I nuovi denti vengono realizzati con la massima precisione e su misura, con particolare attenzione a funzionalità, estetica e comfort. Si utilizzano materiali di altissima qualità che garantiscono durata e un aspetto naturale.
Per il successo a lungo termine della terapia All-on-4 è fondamentale mantenere una corretta igiene orale e sottoporsi a controlli dentistici periodici. Il nostro team di specialisti ti fornirà istruzioni chiare e supporto in ogni fase anche dopo il completamento del trattamento.





